Roma. Si registrano idee comuni tra Italia e Libia per il contrasto all’immigrazione clandestina. Il primo incontro del Comitato Misto per l’attuazione dell’accordo tra i due Paesi ha avuto all’ordine del giorno della riunione proprio questo argomento. Ed ha fatto emergere, evidenziano dal Ministero degli Interni, “da entrambe le parti la determinazione a portare avanti un impegno deciso, volto al raggiungimento di risultati tangibili”.

La firma del memorandum tra Italia e Libia per il contrasto all’immigrazione clandestina.
Il Comitato dovrà continuare il suo lavoro “con un ritmo serrato per dare risposte rapide alle necessità più urgenti”.
Sarà, poi, istituito un gruppo che sarà incaricato di definire “le iniziative di sviluppo rivolte alle regioni più colpite dall’immigrazione irregolare”. Nello stesso tempo è stata sottolineata “la necessità di coinvolgere attivamente le autorità locali nell’attuazione concreta dell’accordo, attraverso incontri in via di programmazione”
L’obiettivo comune per il Viminale è la realizzazione “di un contrasto efficace e tempestivo all’immigrazione illegale e ai traffici di esseri umani, attraverso la messa a punto di una strategia complessiva che tenga conto di tutti gli aspetti di sicurezza, umanitari e di sviluppo connessi, sulla quale coinvolgere in maniera fattiva i principali partner e l’Unione Europea”.