FIRENZE. Oggi, presso la Biblioteca storica dell’Biblioteca storica dell’Istituto Geografico Militare (IGM) di Firenze di Firenze, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione degli eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della fondazione dell’IGM ente dell’Esercito che opera alle dipendenze del Comando Militare della Capitale.
Il Generale di Divisione Pietro Tornabene, Comandante dell’IGM, ha salutato le autorità civili e militari presenti e poi ha evidenziato: “è un percorso iniziato nei mesi scorsi con le nostre conferenze informative presso prestigiose università italiane, sedi di sodalizi geografici e enti dell’Esercito.
Lo scorso 25 settembre, abbiamo ospitato l’evento di apertura della parte finale di queste celebrazioni regalandoci qualcosa di speciale. Alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del prefetto di Firenze Valerio Valenti, il “Gran Concerto Geografico dell’Orchestra Filarmonica Firenze Rossini.

La conferenza stampa di presentazione della manifestazione
Da domani, dunque, una serie di iniziative, aperte anche alla cittadinanza. “Salderanno ancora di più il rapporto tra la nostra istituzione e la città che ci ospita da più di 150 anni” ha concluso il Generale Tornabene.
Ed ecco il programma.
Il 7 ottobre alle ore 11:00 presso la “Sala d’Arme” di Palazzo Vecchio si terrà la conferenza informativa dal titolo “IGM, alla scoperta di un’istituzione antica volta al futuro: compiti e attività svolte dall’Istituto, dalla sua fondazione ad oggi con indicazioni dei programmi futuri”. La conferenza sarà a favore degli studenti delle ultime classi delle scuole superiori della città.
L’11 ottobre alle ore 10.30. Inaugurazione della mostra cartografica presso la “Galleria delle Carrozze” di Palazzo “Medici Riccardi” denominata “Istituto Geografico Militare – alla scoperta di un’istituzione antica volta al futuro – Per Aspera Ad Astra – Il modello geometrico del territorio Italiano”. Saranno inoltre presenti, per esposizione e vendita, stand promozionali di alcuni licenziatari del marchio Esercito. La mostra, con ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 6novembre dalle ore 10:00 alle ore 17:00.

I giornalisti presenti
Il 26 ottobre alle ore 10:00. Simposio dal titolo “IGM alla scoperta di un’istituzione antica volta al futuro” presso la sede dell’IGM Palazzo “S. Marco” – Sala de Vecchi. La serata, alle ore 21:00, sarà aperta al pubblico con il concerto della Banda dell’Esercito presso il Teatro della Compagnia
di Firenze.
Il 27 ottobre alle ore 10.00. Presentazione del francobollo commemorativo e annullo filatelico presso la sede dell’IGM nella Sala de Vecchi di Palazzo “S. Marco”.
Il 28 ottobre alle ore 10.00. Cerimonia per lo scoprimento della targa commemorativa per i 150 anni dell’istituto. A seguire spettacolo teatrale sulla storia dell’istituto a cura della Compagnia delle Seggiole di Firenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA