Herat. A Camp Arena, sede del Training Advise Assist Command West (TAAC-W) di Herat (Afghanistan) si è concluso un seminario medico intitolato “Emergency: different approaches? Same goals!”.

Un momento delle lezioni
Lo scopo dell’evento scientifico è stato quello di aprire un tavolo di confronto su tematiche sanitarie, coinvolgendo non soltanto i medici del ROLE 2 di Camp Arena e dell’Ospedale Militare del 207° Corpo di Armata afghano di Herat, ma anche, e soprattutto, i professionisti civili dell’Ospedale Regionale della città.
I numerosi partecipanti, grazie all’elevato livello dei relatori, hanno potuto acquisire specifiche conoscenze e approfondire gli aspetti medico-pratici.
Tra i temi trattati la chirurgia d’urgenza, con particolare riferimento a quella pediatrica e di controllo del danno, la radiologia interventistica nelle urgenze, il trattamento endoscopico dei sanguinamenti gastrointestinali, la traumatologia maxillo–facciale.
Vista la buona riuscita del workshop, organizzatori e partecipanti hanno deciso di promuovere e programmare altri eventi similari in futuro.

La consegna degli attestati
A conclusione del seminario, il contingente militare italiano in Afghanistan, composto da personale di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri, ha donato ausili sanitari all’Ospedale Regionale di Herat, all’Ospedale di Guzarah e alla Fondazione per disabili “Pir-e Herat Foundation”.
Il TAAC-W di Herat, attualmente a guida Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” comandanta dal Generale di Brigata Giovanni Parmiggiani, è impegnato in attività di addestramento, assistenza e consulenza a favore delle Istituzioni e delle Forze di Sicurezza locali concentrate nella Regione Ovest dell’Afghanistan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA