SPECIALE SEAFUTURE: la presenza di Anothereality, interessante realtà aziendale attiva nella creazione di contenuti immersivi

Di Fabrizio Scarinci

LA SPEZIA. Tra il mondo digitale e quello dell’industria della Difesa vi è, ormai, da decenni un rapporto di tipo simbiotico.

Un rapporto che, nel corso del tempo, ha favorito la nascita di numerose realtà aziendali e/o la loro crescita nell’ambito dei settori legati alla sicurezza.

Una di queste è, senz’altro, Anothereality, azienda milanese nata nel 2016 nell’ambito del settore dei videogiochi e successivamente lanciatasi in collaborazioni sempre più strette con il comparto Difesa.

Il logo di Anothereality

Presente anch’essa al SEAFUTURE 2025, l’azienda si focalizza, in particolare, sull’aspetto “Business to Business (B2B)” per le aziende, con una verticale molto forte per ciò che concerne il training e la formazione, nell’ambito dei quali fa uso di tecnologia 3D realtime al fine di creare contenuti di tipo immersivo.

A tale scopo ha sviluppato la piattaforma Reflectis, che abilita la creazione e la gestione di tali contenuti da parte dei clienti, tra cui figurano importanti realtà del mondo della Difesa.

Lo stand di Anothereality al Seafuture

La filosofia di fondo dell’azienda, confermata, peraltro, da numerosi studi (e, in parte, si potrebbe dire, anche dal senso comune), è quella per cui, mediante un apprendimento di tipo esclusivamente teorico e/o passivo, i destinatari di un qualsiasi progetto di formazione sarebbero incapaci di trattenere molte delle informazioni necessarie, mentre compiendo un’esperienza “sul campo” i risultati per ciò che concerne le nozioni assorbite sarebbero decisamente più soddisfacenti.

In ragione di ciò, la realtà immersiva sviluppata dall’azienda ha come obiettivo proprio quello di creare, a livello virtuale, le condizioni ideali per la conduzione di veri e propri esercizi pratici.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto