Marina Militare: la regata “nastro Rosa Veloce” nel 2026 si concluderà a Trieste

TRIESTE. Venerdì 10 ottobre alle 15.30 negli spazi del “Tour Mondiale Vespucci” allestiti in occasione della Barcolana in Piazza Unità d’Italia, il Marina Militare Nastro Rosa Tour e la Barcolana annunceranno un’importante novità in programmazione per il prossimo anno.
Il “Marina Militare Nastro Rosa Veloce”, la regata più lunga del Mediterraneo, organizzata da Difesa Servizi in collaborazione con la Marina Militare e la SSI Sport & Events, a partire dal 2026, si chiuderà proprio a Trieste in occasione della 58ª edizione della Barcolana.
Lo sport della vela connette i territori attraverso le rotte e simboleggia un completo abbraccio all’Italia, alla sua bellezza e alla sostenibilità. Le due regate come volano per la crescita, lo sviluppo economico, sociale e culturale del nostro Paese.
Un momento della passat edizione del “Marina Militare Nastro Rosa Tour” “Giro dell’Italia a vela”
Ne parleranno venerdì 10 ottobre alle ore 15.30 nell’ambito del talk “La vela al centro: il Marina Militare Nastro Rosa tour incontra la Barcolana” il sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, l’amministratore delegato di Difesa Servizi, Luca Andreoli, il presidente di Barcolana Mitja Gialuz, il capo di Gabinetto del ministro del Turismo Erika Guerri, il presidente della Federazione Italiana Vela (FIV) – Francesco Ettorre, il Ceo SSI sport&events srl Riccardo Simoneschi.
Modera l’evento Giulio Guazzini, giornalista Rai e velista.
Torna in alto