Il Comandante della Divisione Friuli visita il Savoia Cavalleria

Il Generale Lamanna firma l’Albo d’Onore

Il Comandante della Divisione “Friuli”, Generale di Divisione Carlo Lamanna, ha incontrato i cavalieri paracadutisti del reggimento “Savoia Cavalleria” presso la loro sede di Grosseto. Accompagnato dal Comandante della Brigata paracadutisti “Folgore”, Generale di Brigata Roberto Vannacci, il Comandante della Divisione è stato accolto dal personale militare e civile del dipendente reparto per un indirizzo di saluto ed un reciproco scambio di impressioni sull’attuale situazione del reggimento all’interno delle aviotruppe e della Divisione stessa.

Scambio dei crest.

Successivamente il Generale Lamanna ha salutato lo Stendardo del reggimento ed ha partecipato ad un briefing informativo con il quale il 102° Comandante di “Savoia”, Colonnello Aurelio Tassi, ha illustrato gli impegni attuali e futuri sia addestrativi che operativi del reggimento di Cavalleria della “Folgore”. Il Comandante della Divisione “Friuli” ha espresso parole di compiacimento, sottolineando la forte integrazione che si è venuta a creare tra “Savoia” e gli altri reparti della Brigata. Una trasformazione proficua, ha sottolineato, per la “Folgore” e per “Savoia Cavalleria”, evidenziata dalle molteplici attività del personale del reggimento con tre secoli di storia sulle spalle.

Il Generale Lamanna ha potuto visitare anche l’allestimento museale e la sala operativa creata presso la sede del reggimento, in quanto dallo scorso mese di marzo “Savoia Cavalleria” ha assunto il Comando del raggruppamento “Toscana”, nell’ambito dell’operazione Strade Sicure.

Torna in alto