Roma. Si sono aperti, oggi a Roma, presso la caserma “Salvo D’Acquisto” i lavori della “Conferenza dei Capi delle Polizie Militari della NATO”.

Un carabiniere impegnato in un addestramento all’estero
Si tratta di una riunione informale dei Capi delle Polizie Militari Alleate, che si concluderà venerdì. L’incontro è stato presieduto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano e dal comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette.
La conferenza informale dei Capi delle Polizie Militari della NATO fornisce le linee d’indirizzo al Comitato della Polizia Militare della NATO (MP Panel) che si occupa di sviluppare la dottrina dell’Alleanza Atlantica nello specifico settore e di cui l’Italia, attraverso l’Arma, ha la Presidenza nel biennio 2016 – 2018.
Prenderanno parte ai lavori 84 rappresentanti di 33 Paesi dell’Alleanza che si concentreranno sul tema della Polizia di Stabilità, intesa come l’insieme delle attività per rinforzare o temporaneamente sostituire la Polizia locale, in modo da contribuire al ristabilimento e/o al rafforzamento dell’ordine e della icurezza pubblica in aree di crisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA