Aerei, Leonardo e Diamond Aircraft Industries realizzeranno una nuova versione del bimotore DA62

Roma. Accordo tra Leonardo e Diamond Aircraft Industries per realizzare una nuova versione del velivolo bimotore DA62 di Diamond concepita per missioni di sorveglianza marittima.

La variante, denominata DA62-MSA (Maritime Surveillance Aircraft) sarà esposta per la prima volta in occasione del Paris Air Show (Le Bourget 17-23 giugno). Il velivolo sarà dotato di una capacità ISR (Intelligence, Surveillance e Reconnaissance) basata sul sistema di missione ATOS (Airborne Tactical Observation and Surveillance) di Leonardo.

Il Diamond D-62

La collaborazione è una risposta alla necessità di efficaci ed efficienti piattaforme di sorveglianza marittima e terrestre a corto e medio raggio in Sud America, Africa e Asia Pacifico.

Il DA62-MSA soddisfa questo requisito poiché è un velivolo con un ottimo rapporto costo/efficacia, facilmente pilotabile, con un set completo di sensori allo stato dell’arte che, attraverso il sistema di missione ATOS, forniscono all’equipaggio un’immagine operativa integrata e intuitiva.

La suite sensoristica di base del DA62-MSA includerà il radar Gabbiano TS Ultra-Light di Leonardo, dotato di una vasta gamma di modi, tra cui funzioni di pattugliamento marittimo ottimizzate (come il rilevamento di mare mosso), mappatura a terra ad alta risoluzione tramite la modalità radar ad apertura sintetica (Syntetic Aperture Radar), indicazione di obiettivi in movimento a terra (GMTI), rilevamento condizioni atmosferiche avverse.

Il velivolo verrà, inoltre, dotato di una torretta elettro-ottica ad alta definizione all’infra rosso che, come il radar, sarà completamente integrata nel display touch-screen dell’ATOS a disposizione dell’operatore, per seguire e gestire le missioni di sorveglianza.

Ulteriori sensori di Leonardo per funzionalità aggiuntive potranno essere integrati su richiesta degli utenti. Tra questi il sistema di protezione velivoli SAGE e lo Spider per l’intelligence elettronica delle comunicazioni (COMINT).

Il SAGE garantisce una consapevolezza tattica delle minacce e la raccolta di informazioni strategiche nell’ambiente della radiofrequenza, mentre Spider è in grado di rilevare, intercettare, identificare e geo-localizzare le comunicazioni di interesse.

Diamond ha venduto oltre 110 velivoli bimotore per missioni speciali, mentre oltre 60 sistemi ATOS sono installati da Leonardo su 10 piattaforme diverse, tra cui quelle dell’Aeronautica Militare, della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera italiane e della Guarda Costiera australiana.

Con il DA62- MPA, Leonardo e Diamond sono in grado di offrire una soluzione estremamente conveniente e di facile utilizzo per le esigenze di sicurezza marittima, con un peso massimo al decollo di 2.300 chilogrammi, una persistenza in volo fino a otto ore e fino a quattro operatori in grado di utilizzare radar di sorveglianza marittima e terrestre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore