Grazzanise (Caserta). Con la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione delle corone di alloro sul piazzale bandiera il 9° Stormo “F. Baracca” di Grazzanise (Caserta) ha concluso la serie di celebrazioni commemorative del “Giorno dell’Unità Nazionale” e della “Giornata delle Forze Armate” alle quali il Reparto è intervenuto con diverse rappresentanze per onorare tutti coloro che hanno amato la Patria fino all’estremo sacrificio.

Un momento della cerimonia
Alla cerimonia – che quest’anno ha celebrato il 100° anniversario della fine della Prima Guerra, testimoniando la vicinanza del Paese alle Forze Armate – ha partecipato il sindaco di Grazzanise Vito Gravante il quale con il comandante del 9° Stormo, Colonnello pilota Nicola Lucivero ed a tutto il personale della base aerea ha voluto condividere il solenne momento commemorativo.
Nell’occasione il comandante ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il quale, nel commosso ricordo di tutti coloro hanno perso la vita per la Patria, è stato espresso il più vivo ringraziamento ed apprezzamento al quotidiano lavoro delle Forze armate che con profondo impegno e sacrificio si pongono incessantemente al servizio della Nazione per la sicurezza dell’Italia e degli Italiani.
Il Colonnello Lucivero, nel suo intervento, ha voluto ringraziare il sindaco Gravante “per aver voluto con la sua presenza testimoniare ancora una volta il forte legame della popolazione di Grazzanise con il 9° Stormo” rimarcando nel contempo “il valore dei nostri predecessori che per amore della propria Patria hanno sacrificato la vita nel sogno di un Italia migliore”.
Rivolgendosi poi al proprio personale il comandante, in riferimento al contributo costante e continuo dello Stormo anche in Operazioni all’estero ha espresso parole di sincero apprezzamento “per lo spirito di sacrificio che tutti i giorni viene messo in atto dal 9° Stormo per l’assolvimento del proprio dovere”.
Nella giornata, infine, del ricordo dei defunti presso l’Aeroporto militare è stata celebrata una Santa Messa in onore dei caduti del 9° Stormo alla quale hanno partecipato i relativi familiari che con la loro presenza e la grande commozione sono stati testimonianza evidente di quel forte e sentito legame che resta e tiene uniti nel tempo tutti quelli che, nei diversi ruoli della vita, li hanno vissuti, li hanno apprezzati, li hanno amati.
La cerimonia si è conclusa con la consegna di importanti onorificenze consegnate dal Comandante di Stormo al personale particolarmente distintosi nelle attività di servizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA