Grazzanise (Caserta). Il Comandante del 2° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare di Ciampino (Roma), Colonnello del Genio Aeronautico Stefano Cimichella nel corso della sua visita, oggi, al 9° Stormo “F. Baracca” di Grazzanise (Caserta) ha verificato lo stato di avanzamento dei lavori infrastrutturali della base aerea casertana.

Un momento della visita
Accompagnato dal Comandante del 9° Stormo, Colonnello Pilota Nicola Lucivero e dai responsabili dei cantieri della base, Tenente Colonnello del Genio Aeronautico Stefano Di Lillo del 308° Servizio Tecnico Distaccato Infrastrutture di Pozzuoli (Napoli) e dal Tenente Colonnello del Genio Aeronautico Alfonso Iazzetta del 208° Servizio Tecnico Distaccato Infrastrutture di Pratica di Mare (Roma), il capo del 2° Reparto Genio ha visitato sia i cantieri infrastrutturali in corso che ultimati, con particolare riguardo ai nuovi hangar realizzati per il ricovero dell’elicottero HH101 sia presso il 21° Gruppo Volo che presso il Gruppo Efficienza Aeromobili, oltre alle nuove infrastrutture destinate al 2° NATO Signal Battalion (2NSB), tra cui la nuova Chiesa aeroportuale.

I nuovi hangar degli elicotteri HH101
Prima della consegna, essa è stata collaudata dal Brigadiere Generale (R) Ing. Pietro Pignataro, collaudatore di tutte le opere infrastrutturali del 2NSB.
Il comandante del 9° Stormo ha consegnato i nuovi locali religiosi al Cappellano Militare Don Salvatore Varavallo.

La consegna simbolica della chiesa aeroportuale
La nuova Chiesa aeroportuale ospiterà tra aprile e maggio prossimi la Madonna di Loreto che farà tappa al 9° Stormo in occasione del Giubileo Lauretano 2020, iniziato con la cerimonia di apertura della Porta Santa della Basilica di Loreto lo scorso 8 dicembre e che si concluderà il prossimo 10 dicembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA