Aeronautica Militare, Gli equipaggi del 21° Gruppo del 9° Stormo di Grazzanise impegnati in addestramento ai recuperi con gli esperti del Soccorso Alpino

Grazzanise (Caserta). Ieri un elicottero HH-212 del 9° Stormo “Francesco Baracca” di Grazzanise (Caserta) ha effettuato presso la base aerea un’attività di addestramento congiunto con il CNSAS Campania (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) della Campania.

Un momento dell’esercitazione

Questa tipologia di esercitazione denominata SATER (SAR-TERRA) viene svolta più volte nel corso dell’anno nell’ambito dell’accordo tra l’Aeronautica Militare ed il Soccorso Alpino e Speleologico nazionale.

L’attività addestrativa è finalizzata proprio al mantenimento delle capacità nel settore del Soccorso Aereo.

La sinergia e la professionalità degli equipaggi del “Cavallino rampante” e del personale del CNSAS Campania (coordinato da Alessandro De Cristofaro) hanno consentito ancora una volta di raggiungere con successo tutti gli obiettivi dell’esercitazione massimizzandone il ritorno addestrativo.

 

Personale del Soccorso Alpino Speleologico in un momento dell’esercitazione

Nel corso dell’attività sono stati svolti numerosi eventi utili sia per l’addestramento degli equipaggi che per quello degli operatori del CNSAS che, grazie alla presenza dell’elicottero, si sono potuti cimentare in avioimbarchi, rilasci e recuperi con verricello anche barellato.

L’evento si è poi concluso con l’apprezzamento del comandante del 9° Stormo, Colonnello Nicola Lucivero agli equipaggi ed al personale del CNSAS per l’importante attività svolta congiuntamente.

Nonostante il Soccorso Aereo (SAR) non sia la missione primaria del 9° Stormo, il Reparto mantiene comunque la capacità di ricerca e soccorso “ognitempo” ed in qualsiasi ambiente (montano e marino) per essere in grado di intervenire, in caso di calamità o su richiesta del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico (Ferrara) a favore della popolazione civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore