Aeronautica Militare: la Sacra Effige della Beata Vergine di Loreto arriva a Caserta. Tutti gli appuntamenti del fine settimana

Caserta. Nell’ambito delle celebrazioni organizzate per l’anno giubilare concesso da Papa Francesco nel centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto quale  “Patrona degli Aeronauti”, domani, l’Effige Sacra della Madonna di Loreto arriverà a Caserta presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, proveniente dall’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (Napoli).

Il sorvolo della Sacra Effige su Caserta

La Sacra Effige, giunta in Campania, presso il 9° Stormo di Grazzanise (Caserta) lo scorso 22 luglio lascerà poi Caserta, lunedì per raggiungere il Comando Aeroporto di Capodichino (Napoli) e proseguire così il suo viaggio.

Il pellegrinaggio sarebbe dovuto avvenire a maggio ma che, a causa dell’emergenza epidemiologica per il COVID 19, è stato interrotto ed è ripreso di recente anche quale prezioso momento di riflessione sulla serietà che un’attività così complessa come il volo richiede: passione, attenzione e professionalità sono tutti elementi indispensabili affinché la sicurezza del Paese venga sempre garantita.

La “Santa Patrona degli Aeronauti”, rappresentata da una piccola statua, preziosamente vestita e contenuta in una teca di rovere, ha iniziato il suo “viaggio” il 5 gennaio scorso, partendo dal 37° Stormo di Trapani e farà visita a tutti gli Enti della Forza Armata, dislocati sul territorio nazionale.

Gli appuntamenti a Caserta

A Caserta, il programma predisposto dalla Scuola Specialisti, va ad arricchire il fine settimana cittadino tradizionalmente dedicato ai festeggiamenti di Sant’Anna, patrona della città.

Questi gli appuntamenti:

Sabato 25 luglio: APERTURA STRAORDINARIA DEL SACRARIO AI CADUTI DELL’AERONAUTICA MILITARE IN PIAZZA GRAMSCI, NEI PRESSI DELLA REGGIA DI CASERTA.

La Sacra Effige della Madonna di Loreto sarà esposta al pubblico dalle 10.30 alle 12..

L’accesso sarà contingentato, nel rispetto delle misure di prevenzione per il COVID 19 e consentito soltanto con la mascherina indossata.

Nell’occasione sarà possibile ammirare la chiesa di Santa Filomena, Sacrario dell’Aeronautica Militare, nota come “La Rotonda” per la sua particolare forma architettonica, adornata con alcuni tessuti a marchio “San Leucio Silk” realizzati nel solco della tradizione dell’antica arte serica di San Leucio e donati alla Scuola Specialisti, per il sacrario ai caduti, da Maria Assunta Giaquinto del setificio Silk and Beyond.

L’iniziativa rientra nel percorso di valorizzazione del sacrario di recente intrapreso con il restauro delle facciate e l’apposizione di una targa esplicativa per contribuire alla riscoperta e alla conoscenza del sito.

Domenica 26 luglio: LA SACRA EFFIGE IN MOSTRA NELLA CAPPELLA PALATINA DEL PALAZZO REALE DI CASERTA e CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA CON INIZIO ALLE ORE 11.00

L’Effige Sacra sarà collocata nella Cappella Palatina a partire dalle ore 9.00 fino alle 12.00.

Alle 11.00, sarà celebrata una Santa Messa alla presenza dei turisti del plesso vanvitelliano che vorranno intervenire, di una rappresentanza di personale della Scuola e delle associazioni d’arma oltre ad alcune autorità civili e militari cittadine.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore