Aeronautica Militare-Leonardo, a Firenze AIRtificial Intelligence. Una maratona tecnologica di 48 ore per facilitare l’incontro con le migliori realtà nel settore

Firenze. Due giorni di confronto, a Firenze, nella sede dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche per approfondire le enormi potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata ai sistemi aeronautici.

La sede dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze

Domani e mercoledì si terrà AIRtificial Intelligence. Si tratta di una maratona tecnologica di 48 ore in cui Leonardo e Aeronautica Militare faciliteranno l’incontro con le migliori realtà nel settore, composte da start up, sviluppatori, ricercatori e uUniversità, in un approccio di Open Innovation.

L’iniziativa vede anche il coinvolgimento di Oracle che ha messo a disposizione la suite dei propri servizi Cloud comprensivi di infrastruttura, piattaforme tecnologiche e software applicativo.

Si tratta del secondo Hackathon realizzato dalla Forza Armata, insieme a Leonardo, sul tema della logistica 4.0, dopo “Airathon” nel 2018.

Una rivoluzione culturale già in atto che pone al centro dell’attenzione temi di grande attualità, quali robotica, automazione, realtà aumentata e blockchain, che l’Aeronautica e Leonardo hanno già da tempo posto alla base delle proprie politiche di innovazione tecnologica.

Un’opportunità unica per i nove team in gara, protagonisti e motore dell’iniziativa, pronti a sviluppare soluzioni di assistenza virtuale volta ad ottimizzare gli interventi manutentivi e addestrativi applicabili ai sistemi aeronautici. Un’occasione concreta, allo stesso tempo, che conferma l’impegno dell’Arma azzurra e del Gruppo industriale per la creazione di un ambiente di condivisione di idee, esperienze e competenze diverse in grado di favorire la conoscenza di quella rivoluzione tecnologica e culturale che guida il cambiamento, anche nel mondo civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore