Galatina. Utilizzando unicamente il Training Management and Information System (TMIS), l’avanzato software gestionale sviluppato dalla Divisione Velivoli di Leonardo S.p.A. con la collaborazione diretta del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare, è adesso possibile pianificare interamente un’attività addetrativa di volo della Fase IV: l’evento si è svolto all’International Flight Training School presso il 61° Stormo di Galatina (LE).
Con l’introduzione del sistema TMIS e con l’elevato livello tecnologico del sistema Ground Based Training System si va a completare uno dei sistemi integrati di addestramento al volo più avanzati al mondo.
E’ attualmente molto serrata la cooperazione e sinergia tra il team di Leonardo e l’Aeronautica Militare presso l’aeroporto militare salentino, ciò ha permesso di sviluppare il software per la gestione della programmazione e pianificazione dell’attività addestrativa in modo automatizzato unico nel suo genere.

T – 346
Il TMIS nasce con l’obiettivo di ridurre al minimo l’intervento manuale sulle pianificazioni giornaliere ottimizzando al contempo le risorse disponibili e permettendo una quasi totale gestione della scuola con particolare riferimento alla:
• gestione della flotta;
• gestione degli equipaggi, delle abilitazioni e il mantenimento degli standard addestrativi;
• gestione delle operazioni di volo correnti;
• pianificazione di lungo termine con verifica del soddisfacimento dei requisiti o, in alternativa, proposta di soluzioni mitigatrici.
Il sistema TMIS è attualmente utilizzato in fase di sperimentazione ed implementazione presso il 212° Gruppo che opera con i 18 T-346A dell’AM e 3 M346 dell’IFTS con equipaggi misti.
Istruttori e studenti sono continuamente monitorati dal sistema che segue i loro avanzamenti e ne garantisce un progresso omogeneo ed efficiente.
Lo sviluppo dell’International Flight Training School vedrà un progressivo aumento di allievi con il conseguente sfruttamento in termini di impiego di tutti gli aeromobili e degli asset addestrativi della scuola. In quest’ottica il TMIS si configura come un fondamentale strumento in grado di garantire l’ottimizzazione delle risorse a disposizione (aule, Computer Based Training – CBT, Simulator Based Training – SBT, simulatori, velivoli e Live, Virtual, & Constructive).
© RIPRODUZIONE RISERVATA