Roma. Andrà in onda domani alle 21.10 su Rai Storia il documentario “Telegramma 2171. L’anno del Patto Atlantico”.

La firma del trattato NATO nel 1949 a Washington
Realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il programma intende ricostruire, attraverso i diari, le testimonianze degli ambasciatori, e la corrispondenza allora segreta itercorsa tra il Governo italiano e quello statunitense, la successione degli avvenimenti che condussero alla firma.
Tra gli interventi segnaliamo quello dei professori Antonio Varsori, storico delle relazioni internazionali, e
Sabino Cassese.
Il 4 aprile 1949, a Washington, fu firmato il Trattato dell’Atlantico del Nord, l’atto istitutivo di quella che nel 1951 sarà poi la NATO.
L’Italia, a soli quattro anni dalla fine della II Guerra mondiale, divenne così alleata delle potenze che l’avevano sconfitta.
Fu un percorso molto complesso quello che portò il nostro Paese ad inserirsi, definitivamente, in uno schieramento occidentale,
Con il Telegramma n. 2171 dell’8 marzo 1949 l’ambasciatore italiano a Washington, Alberto Tarchiani comunicò al
Governo italiano che il nostro Paese era invitata a partecipare alle trattative riguardanti la nascente alleanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA