Di Armando Modesto
ALESSANDRIA. È stato davvero provvidenziale l’intervento di una pattuglia della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Alessandria, che ha permesso di salvare la vita ad una bambina di appena un mese.

I due militari erano impegnati – in orario notturno – in una delle tante attività di controllo economico del territorio, quando in Corso Roma hanno notato una mamma disperata con in braccio la piccola, scesa in strada in trepidante attesa dell’ambulanza del “118” già allertata per l’emergenza.
La neonata infatti non riusciva più a respirare e si presentava con un preoccupante colorito cianotico, per questo i militari hanno subito adottato la manovra denominata “GAS” (acronimo di Guardo – Ascolto – Sento) appresa durante i corsi di primo soccorso, che ha permesso di comprendere le effettive condizioni della bambina ma anche d’indicare alla madre come mantenerla in posizione di sicurezza.

Le circostanze tuttavia non lasciavano presagire nulla di buono, per questo i due finanzieri hanno deciso di trasportare la piccola il più velocemente possibile al pronto soccorso dell’ospedale infantile “Cesare Arrigo”, a bordo dell’’autovettura di servizio, con sirena e lampeggianti accesi. Arrivati a pronto soccorso pediatrico, la piccola è stata affidata ai sanitari che hanno provveduto all’immediato ricovero.
Le due fiamme gialle sono rimaste presso il nosocomio ad attendere il responso dei medici che – dopo circa 20 minuti – hanno dichiarato che la piccola era finalmente fuori pericolo. La piccola è stata trattenuta in osservazione per un giorno, poi è tornata finalmente a casa.
Questa vicenda, conclusasi con un lieto fine, testimonia ancora una volta come la Guardia di Finanza sia sempre pronta ad aiutare chi ne ha bisogno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

