Un investimento complessivo di circa 100 milioni di euro entro il 2020, che Avio Aero farà nei siti piemontesi, campani e pugliesi per sviluppare materiali, processi e applicazioni aeronautiche per la manifattura additiva, tecnologie abilitanti per la fabbrica intelligente, nonché sistemi di manifattura avanzata per componenti aeronautici e soluzioni per la trasformazione digitale industriale. E’ quello che prevede il Protocollo d’intesa siglato oggi a Roma
fra il Ministero dello Sviluppo Economico e Avio Aero: un piano di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione dei processi produttivi riconducibili alla trasformazione tecnologica e digitale del modello “”Industria 4.0″”. L’aeronautica, in tutte le sue componenti, inclusa l’elettronica ad alta tecnologia, rappresenta l’area a maggiore rilevanza del settore aerospaziale, con una tendenza di progressiva crescita dei ricavi (15 miliardi di euro nel 2015) e oltre 50 mila addetti diretti nel 2015, cui si aggiungono i 150.000 addetti indiretti dell’indotto.
