Sassari. Cambio di comando alla Brigata Sassari. Il generale di Brigata Arturo Nitti ha ceduto, dopo 30 mesi, il comando della prestigiosa unità al generale di Brigata Gianluca Carai.

Il generale di Brigata, Gianluca Carai, neo comandante della Brigata Sassari.
Nella caserma “La Marmora” si è svolta la cerimonia di avvicendamento, alla presenza del comandante della Divisione “Acqui”, generale di Divisione Antonio Vittiglio e di numerose autorità locali.
Il generale Nitti ha lasciato l’incarico dopo intense attività che lo hanno visto alla guida degli uomini e delle donne della “Sassari”, coinvolti in numerosi impegni sia in territorio nazionale che all’estero. Tra questi, si ricordano le celebrazioni per il centenario della costituzione della Brigata, l’impegno della “Sassari” in soccorso alla popolazione di Olbia colpita dall’alluvione del 2015, le numerose attività di bonifica di residuati bellici, nonché l’impiego nell’operazione “Strade Sicure”, a garanzia dell’ordine pubblico e della sicurezza di alcune tra le maggiori città italiane.

Il rito del foulard dal comandante cedente, generale di Brigata, Nitti al comandante subentrante, generale di Brigata Carai.
Di rilievo risulta inoltre la partecipazione, nel 2015, all’esercitazione Nato “Trident Juncture”, che ha visto schierati oltre 1.500 militari in un contesto che vantava il coinvolgimento di 30 Paesi.
I “Dimonios”, hanno preso parte, da aprile ad ottobre dello scorso 2016, per la prima volta, alla missione UNIFIL (United Nation Interim Force In Lebanon), operazione ONU in territorio libanese. Durante il discorso di commiato, il generale Nitti ha espresso la sua profonda gratitudine agli uomini e alle donne della Brigata per l’impegno profuso durante il suo periodo di comando. L’alto ufficiale ha inoltre manifestato il suo orgoglio per aver guidato una tra le più prestigiose unità dell’Esercito Italiano e avuto la possibilità di scoprire la bellissima realtà della Sardegna. Prima di cedere il comando, si è recato presso la chiesa di Sant’Agostino in Sassari e ha reso omaggio alla Madonna del Buon Cammino, protettrice della Brigata e patrona del Gremio dei Viandanti.
Il generale Nitti, nei prossimi giorni, andrà a ricoprire un prestigioso incarico allo Stato Maggiore della Difesa. Per il generale di Brigata Carai, di origine sarda, proveniente dallo Stato Maggiore dell’Esercito, si tratta di un rientro nei ranghi della “Sassari”. Nel 2007, infatti, ha comandato il Battaglione del 151° Reggimento della Brigata e, dal 2010 al 2012, il 152° Reggimento.