Catania. Prosegue il contrasto al lavoro nero e al caporalato dei Carabinieri catanesi.

I controlli dei Carabinieri
Seguendo gli indirizzi strategici del Prefetto, i militari delle Stazioni di Caltagirone e di Grammichele, coadiuvati da personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania e della Compagnia d’Intervento Operativo, del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno eseguito specifici controlli.
Sono state controllate due cooperative agricole, una di Palagonia, sanzionata per il mancato rispetto del protocollo aziendale condiviso anti Covid-19; nonché per la presenza di un lavoratore in nero su 7 presenti.
La cooperativa di Ramacca è stata sanzionata anch’essa per il mancato rispetto del protocollo aziendale condiviso anti Covid. Impiegava 2 lavoratori in nero su 7 presenti.
Nel medesimo contesto operativo sono stati sanzionate 7 persone per il mancato rispetto delle norme sul distanziamento e l’utilizzo dei Dispositivi di protezione individuale (DPI) e sono state identificate 42 persone e controllati 15 veicoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA