Carabinieri: a Roma firmato con l’Or­ga­niz­za­zio­ne di Vo­lon­ta­ria­to CO.TU.LEVI Pro­to­col­lo d’in­te­sa per un si­ste­ma ter­ri­to­ria­le an­ti­vio­len­za in rete a so­ste­gno del­le vit­ti­me di mal­trat­ta­men­to e violenza

ROMA. Oggi, nella Caserma “Giovanni Frignani”, sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Roma, è stato sot­to­scritto un Pro­to­col­lo d’in­te­sa per “l’i­sti­tu­zio­ne di un si­ste­ma ter­ri­to­ria­le an­ti­vio­len­za in rete a so­ste­gno del­le don­ne vit­ti­me di mal­trat­ta­men­to e vio­len­za nella città di Roma”, tra lo stesso Co­man­do e l’Or­ga­niz­za­zio­ne di Vo­lon­ta­ria­to CO.TU.LEVI., con spor­tel­li at­ti­vi nel­le pro­vin­ce di Roma, Pa­ler­mo, Tra­pa­ni, Mes­si­na, Agri­gen­to, Ra­gu­sa, Ca­ta­nia, Enna e Cal­ta­nis­set­ta.

La firma del protocollo tra la presidente dell’Associazione Cotulevi e il Colonnello Marco Aquilio

Il documento è stato siglato dal co­man­dan­te del Re­par­to Ope­ra­ti­vo dei Ca­ra­bi­nie­ri di Roma, Co­lon­nel­lo Marco Aquilio e la pre­si­den­te del­l’As­so­cia­zio­ne, Pal­ma Ca­me­lia Au­ro­ra Ranno.

Il Pro­to­col­lo si pro­po­ne di pre­ve­ni­re e con­tra­sta­re il fe­no­me­no del­la vio­len­za di ge­ne­re me­dian­te la pre­di­spo­si­zio­ne e lo svi­lup­po di una rete in­te­gra­ta di ser­vi­zi of­fer­ti e ga­ran­ti­ti dal­le isti­tu­zio­ni e dai sog­get­ti fir­ma­ta­ri, an­che at­tra­ver­so la con­di­vi­sio­ne di pro­ce­du­re ope­ra­ti­ve atte a ren­de­re più ef­fi­ca­ci le mi­su­re di pre­ven­zio­ne e con­tra­sto alla vio­len­za e alla rea­liz­za­zio­ne di suc­ces­si­vi per­cor­si di usci­ta.

Par­ti­co­la­re at­ten­zio­ne sarà ri­vol­ta a favorire un processo di comunicazione ed informazione sul fenomeno della violenza di genere e una comune progettualità sui servizi e sulle azioni erogate, anche al fine di definire un’azione di studio ed analisi.

Pri­ma del­la fir­ma, la Ran­no è sta­ta ri­ce­vu­ta dal Ge­ne­ra­le di Bri­ga­ta Marco Pecci, co­man­dan­te pro­vin­cia­le dell’Arma nella Capitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore