ROMA. Oggi, a Roma, nella sede Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Generale Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo e la presidente del Soroptimist International d’Italia, Adriana Macchi, hanno sottoscritto il nuovo protocollo d’intesa 2025, che rinnova e rafforza la collaborazione avviata nel 2015 con il progetto “Una stanza tutta per sé”, dedicato all’accoglienza protetta delle donne vittime di violenza e delle persone vulnerabili.

La firma è avvenuta nel decennale della sottoscrizione del primo accordo e in prossimità della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, riaffermando l’impegno congiunto dell’Arma e del Soroptimist nel contrasto a ogni forma di violenza di genere.
Il nuovo accordo aggiorna e amplia il precedente protocollo del 2022, introducendo il progetto “Una stanza tutta per sé… portatile”.
Un kit dotato di notebook e microtelecamera integrata per la registrazione audio-video delle denunce e delle escussioni, destinato alla diffusione ai reparti dell’Arma sul territorio, anche indipendentemente dalla presenza di una stanza d’ascolto protetto dedicata.

Tra le altre novità introdotte anche l’estensione della durata del protocollo a 5 anni, per garantire maggiore continuità e programmazione delle attività congiunte, nonché l’adeguamento al nuovo quadro normativo.
Nel corso di 10 anni, la proficua partnership tra l’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist International d’Italia ha permesso di raggiungere risultati significativi e concreti:
- 209 locali dedicati all’ascolto protetto allestiti presso altrettante caserme in tutto il territorio nazionale
- 79 valigette portatili “Una stanza tutta per sé… portatile” distribuite ai reparti dell’Arma.
Con la sottoscrizione del nuovo protocollo, l’Arma dei Carabinieri e il Soroptimist International d’Italia celebrano dieci anni di collaborazione e confermano la volontà di proseguire insieme nel sostegno alle donne che trovano il coraggio di denunciare, promuovendo un modello di rete istituzionale e solidale a tutela della dignità, della libertà e della sicurezza delle vittime di violenza.
Un impegno che si rinnova alla vigilia del 25 novembre, a testimonianza della costante attenzione dell’Arma dei Carabinieri e del Soroptimist alla prevenzione, alla protezione e al rispetto dei diritti umani fondamentali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

