BRUXELLES. Il Generale di Divisione Enrico Barduani, Comandante della Kosovo Force dall’ottobre 2024, sarà il prossimo Deputy Chairman del Comitato Militare dell’Unione Europea (European Union Military Committee – EUMC).

Questo organismo che riunisce i rappresentanti militari dei 27 Paesi membri permanenti dell’UE.
La nomina, risalente allo scorso 30 aprile, è stata pubblicata oggi nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione.
Il mandato del Generale Barduani, di durata triennale, inizierà dal mese di gennaio 2026.
Il Deputy Chairman del Comitato Militare è chiamato a coadiuvare, supportare e sostituire (in caso di assenza) il Chairman che é la più alta autorità militare dell’UE.
Il Comitato Militare è stato istituito, con decisione del Consiglio dell’Unione Europea, il 22 gennaio 2001, quale organo del Consiglio dell’Unione Europea deputato alla direzione delle attivitá militari definite nel quadro dell’Unione Europea, con particolare riferimento alla loro pianificazione e condotta.

Nell’attuale scenario geo-politico internazionale, l’Unione Europea é chiamata a svolgere un ruolo sempre piú determinante nella definizione degli equilibri internazionali e, quindi, nella tutela della sicurezza e della difesa dei propri interessi strategici ed economici.
L’odierna nomina conferma quanto l’impegno delle Forze Armate italiane sia apprezzato in ambito europeo e testimonia l’indiscussa professionalità del Generale Barduani e la stima di cui gode a livello internazionale, fattori questi che sono giá stati determinanti per la sua nomina quale Comandante di KFOR, la missione di maggior successo dell’Alleanza Atlantica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
