Chiavari (Genova). Lunedì prossimo, nell’ambito del percorso formativo a favore del personale militare impiegato nel settore della Cyber Defence nella Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate (STELMILIT) di Chiavari (Genova) inizierà il Master universitario di I livello in “Cyber Defence Governance” condotto dal raggruppamento accademico UNIGE-UNIMORE (Università di Genova e di Modena – Reggio Emilia).

A Chiavari un Master in Cyber Defence
Le lezioni dureranno circa tre mesi al termine dei quali gli allievi acquisiranno, oltre alle basi teoriche, le competenze relative alle metodologie e agli strumenti per progettare e gestire soluzioni di protezione delle infrastrutture informatiche connesse in rete, nonché di protezione delle informazioni memorizzate e trasmesse in forma digitale.
In ottica dual use, dalla prossima edizione i Master – condotti presso STELMILIT – saranno aperti anche al mondo civile.
Il processo evolutivo del Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (CIOC) e quindi della cyber security – quale elemento fondamentale della sicurezza nazionale a cui dedicare massima attenzione – non può prescindere da una stretta interazione tra Difesa, Industria ed Università nazionali.

Un operatore del CIOC
© RIPRODUZIONE RISERVATA