LA SPEZIA. Ieri, nella struttura Luna Blu di La Spezia, è stata presentata la DUALEE
E’ una nuova società nata dalla fusione tra ELSEL S.r.l. ed ELETTRONICA MELARA S.r.l., due realtà storiche del comparto tecnologico spezzino nei settori della meccanica, dell’elettronica e dell’elettromeccanica applicata alla difesa.
L’evento, ospitato in uno degli spazi simbolo dell’impegno sociale del territorio –- realizzato da Fondazione Carispezia nell’ambito del progetto “AUT AUT Autonomia Autismo” – ha rappresentato un momento significativo per i dipendenti delle due Aziende e per l’intero tessuto industriale locale.
Gli amministratori delegati, Ing. Francesco Cicillini e Ing. Giulio Epis, hanno illustrato ai presenti la nuova configurazione societaria, sottolineando le motivazioni e le prospettive che hanno condotto alla nascita di una realtà capace di rafforzare la presenza tecnologica e produttiva sul territorio, con una visione internazionale.

“La fusione rappresenta un’opportunità concreta di crescita e trasformazione per entrambe le aziende – ha dichiarato l’Ing. Francesco Cicillini, A.D. di ELSEL S.r.l. che proprio in questi giorni celebra i 40 anni di attività dell’azienda -. Abbiamo scelto di unire le rispettive eccellenze in ambito ricerca e sviluppo, progettazione, produzione e supporto tecnico per rafforzare la nostra posizione e affrontare con determinazione le sfide di un mercato globale sempre più competitivo”.
“DUALEE nasce dall’esperienza di decenni di lavoro condiviso, dalla professionalità dei nostri dipendenti e dalla volontà di costruire un futuro solido e sostenibile – ha aggiunto l’Ing. Giulio Epis, A.D. di ELETTRONICA MELARA S.r.l. -. Intendiamo preservare i valori fondanti delle due aziende originarie, ma con uno sguardo aperto all’innovazione e alla collaborazione con partner strategici del mondo accademico, della ricerca e della formazione.
Un progetto industriale per il territorio e per le nuove generazioni
La nascita di DUALEE si inserisce in un contesto economico e geopolitico in cui le tecnologie per la difesa e la sicurezza rivestono un ruolo sempre più strategico.
In questo quadro, La Spezia – storicamente legata alla Difesa e alla cantieristica – si conferma centro nevralgico per l’industria ad alto contenuto tecnologico, capace di attrarre competenze, investimenti e sinergie istituzionali.
DUALEE opererà da questo autunno come una delle prime 10 aziende per fatturato nella provincia, con 250 dipendenti e un portafoglio di attività in forte espansione.
La nuova società punterà anche a rafforzare il legame con il territorio attraverso programmi di formazione, tirocini e percorsi di specializzazione tecnica in collaborazione con università e centri di ricerca, offrendo concrete opportunità occupazionali per i giovani.
L’investimento rappresenta quindi non solo un’evoluzione industriale, ma anche un motore di crescita sociale ed economica, in grado di valorizzare le competenze locali e generare un indotto positivo sul medio-lungo periodo.
DUALEE si presenta come una realtà dinamica, solida e pronta a contribuire, con soluzioni innovative e competenze di eccellenza, al rafforzamento del sistema Paese e alla competitività tecnologica dell’Italia nel mondo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA