Difesa: il ministro Guido Crosetto al prossimo Consiglio Europeo di Varsavia. Un focus su Ucraina e difesa europea

ROMA. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, parteciperà al prossimo Consiglio Europeo che si terrà a Varsavia il 3 aprile.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto

Un appuntamento di rilievo per il futuro della sicurezza e della Difesa del Continente, che vedrà la partecipazione dei ministri della Difesa dei 27 Stati membri dell’Unione Europea per discutere il supporto all’Ucraina nel corso del 2025 e il rafforzamento della cooperazione con la NATO e con la base industriale ucraina.

All’incontro ci saranno l’Alto Rappresentante della Politica estera europea Kaja Kallas, il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte e il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov.

L’Alto rappresentante dell’Unione per Ali affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas,

 

Il Consiglio rappresenterà un’occasione fondamentale per delineare strategie condivise volte a rafforzare la sicurezza del continente, con particolare attenzione alla cooperazione tra gli Stati membri in ambito industriale, tecnologico e operativo. Inoltre, verranno approfondite le proposte incluse nel Libro Bianco della Difesa europea e le possibili opzioni per il superamento delle principali carenze capacitive in vista del Consiglio Europeo di giugno 2025.

Il ministro Crosetto ribadirà la posizione dell’Italia, che continuerà a sostenere il raggiungimento di una pace giusta e duratura in Ucraina, nonché l’importanza di un approccio unitario e coordinato tra gli alleati europei e transatlantici.

L’Italia e la Difesa italiana confermeranno il loro impegno nel contribuire attivamente alle iniziative volte a rafforzare la deterrenza e la resilienza dell’Europa, nell’ottica di una maggiore autonomia strategica e interoperabilità tra i Paesi membri.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto