ROMA. La Difesa esprime grande soddisfazione per l’approvazione in Senato della proposta di legge del senatore Maurizio Gasparri che ripristina il 4 novembre quale Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

L’armistizio di Villa Giusti (4 novembre 1918)
La Difesa desidera ringraziare il senatore Gasparri per il suo impegno e per la sua sensibilità nell’aver presentato e fortemente sostenuto, a Palazzo Madama, la proposta di legge che ha sancito il 4 novembre quale Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto
La proposta di legge che sarà ora esaminata dalla Camera dei Deputati prevede che il 4 novembre diventi la giornata in cui si celebrano le Forze Armate e il loro impegno nella difesa della Patria.
Durante tale ricorrenza si terranno cerimonie e manifestazioni in tutto il Paese per ricordare il sacrificio dei soldati e per sottolineare l’importanza dell’unità nazionale, della pace e della democrazia.
Per tutti i militari (ma anche per ogni cittadino) è importante che il nostro Paese torni ad avere un giorno per celebrare i sacrifici e il coraggio di tutte le donne e gli uomini che hanno servito l’Italia nelle Forze Armate.
Si tratta di un giorno dove si potranno ricordare tutti i Caduti in guerra e nelle missioni di pace e per ringraziare tutti coloro che ancora oggi sono impegnati a difendere la nostra Patria in Italia e all’estero.
“Il 4 novembre è una giornata che ci ricorda il valore della pace e della democrazia – ha commentato il ministro della Difesa Guido Crosetto – E’ un giusto riconoscimento per il lavoro delle Forze Armate ed è un importante passo per rafforzare il legame tra la Difesa ed il Paese”•
© RIPRODUZIONE RISERVATA