Difesa, il ministro Lorenzo Guerini incontra i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma

Roma.  “Le Associazioni Combattentistiche e d’Arma sono l’espressione delle tradizioni e del patrimonio storico degli eventi che hanno dato vita al nostro Paese. Rappresentano la consolidata continuità ideale tra i militari in servizio ed in congedo, svolgendo l’importante funzione di veicolo informativo, anche attraverso la rievocazione delle vicende del passato”. Lo ha detto, ieri, il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, intervenendo annuale incontro con i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di categoria.

Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini

La riunione si è tenuta nella sede del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD).

Hanno partecipato il sottosegretario di Stato alla Difesa Angelo Tofalo, il capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il Segretario Generale della Difesa Generale di Corpo d’Armata Nicolò Falsaperna, il presidente del CASD, Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti.

Sono intervenuti il presidente nazionale della Confederazione Italiana tra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Prof. Claudio Betti ed il presidente nazionale del Consiglio Permanente delle Associazioni d’Arma, Generale di Corpo d’Armata Mario Buscemi.

L’incontro con i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma

Nel suo intervento il ministro  ha evidenziato l’esigenza di diffondere sempre più il tema della “cultura della Difesa”. “Radicare nel Paese la cultura della Difesa – ha detto – è la sfida alla quale oggi non possiamo sottrarci”.

Guerini ha auspicato che, in tal senso, non venga mai meno il supporto del mondo dell’associazionismo.

Nel rispondere alle istanze delle Associazioni Combattentistiche d’Arma e di categoria, il ministro ha assicurato massima attenzione da parte del Dicastero per garantirne la piena “capacità operativa”, facendo affidamento sul loro comprovato senso di responsabilità e sulle capacità di rinnovamento che hanno dimostrato in questi anni.

Nel corso della riunione sono stati affrontati tanti temi, tra i quali i concorsi forniti dalle Forze Armate in occasioni di cerimonie del mondo dell’associazionismo, attività di informazione del Ministero nei confronti delle Associazioni su tematiche che riguardano il personale in pensione, assegno sostitutivo per accompagnatori militari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore