ROMA. “Congratulazioni al personale del NATO Multinational Battle Group Bulgaria, a guida italiana, per aver raggiunto la Piena Capacità Operativa. È un importante contributo per il rafforzamento della postura difensiva di presenza e deterrenza lungo il fianco sud est dell’Alleanza”, così il Ministro della Difesa Guido Crosetto in occasione del raggiungimento dell’importante traguardo da parte del contingente.
Il “Multinational Battle Group Bulgaria”, costituito su base dell’82° Reggimento di fanteria Torino della Brigata Pinerolo dell’Esercito Italiano, ha raggiunto la “Piena Capacità Operativa” al termine dell’esercitazione “Strike Back”.
“Ancora una volta le Forze Armate italiane, in piena sinergia con alleati e partner, si sono dimostrate prezioso strumento a garanzia della stabilità internazionale evidenziando comprovate capacità e apprezzata leadership”, ha precisato il Ministro.

Ministro della Difesa Guido Crosetto
L’esercitazione “Strike Back” ha visto lo svolgimento di un’attività tattica difensiva volta a testare le procedure operative e a incrementare l’interoperabilità tra gli Eserciti alleati.
Dal 17 ottobre scorso l’Italia ha assunto il ruolo di nazione guida del Battle Group della NATO schierato in Bulgaria nell’ambito dell’iniziativa Enhanced Vigilance Activity. Tale Iniziativa è volta ad incrementare la capacità di deterrenza dell’Alleanza lungo il fianco est europeo.
Il Battle Group a guida italiana conta 740 tra donne e uomini dell’Esercito cui si aggiungono i contributi forniti da U.S.A., Bulgaria, Albania, Grecia, Montenegro, Macedonia del Nord.
© RIPRODUZIONE RISERVATA