Difesa Servizi: approvato il bilancio relativo all’esercizio finanziario 2022. Luca Andreoli indicato come nuovo Amministratore Delegato. L’avv. Recchia lascia dopo 3 mandati

ROMA. E’ stato approvato, ieri, il bilancio relativo all’esercizio finanziario 2022 di Difesa Servizi.

L’assemblea si è tenuta, ieri, a Palazzo Baracchini a Roma, sede del Ministero della Difesa.

La riunione di ieri per l’approvazione del bilancio

Hanno partecipato alla riunione il ministro della Difesa Guido Crosetto in qualità di socio e azionista unico, insieme al presidente della Società, Giovanna Romeo e all’Amministratore Delegato avv. Fausto Recchia.

Presente tutto il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale e il magistrato delegato della Corte dei Conti, oltre al Direttore Generale di Difesa Servizi Luca Andreoli.

I dati confermano il trend di crescita della Società in house del Ministero della Difesa che chiude il bilancio 2022 con un fatturato di circa 75,9 miloni di uro, a fronte di circa 71,1 milioni di euro del 2021, con un incremento di circa 5,1 milioni rispetto all’anno precedente, con una crescita del 6,8%.

L’utile a disposizione dell’azionista, al netto delle imposte, è pari a circa 6,5 milioni di euro.

Le retrocessioni alle Forze Armate, che avevano già raggiunto il più alto livello dalla nascita della Società nel 2021 (circa 65 milioni) sono
ulteriormente aumentate nel 2022 raggiungendo circa 71 milioni (incremento pari +6 milioni  pari a + 9% rispetto al 2021).

Nel corso dei lavori dell’assemblea il ministro Crosetto, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Collegio Sindacale e indicato il nome del consigliere a cui conferire l’incarico di Amministratore Delegato nella persona dell’attuale Direttore Generale della Società, Luca Andreoli.

Il ministro ha ringraziato il CDA uscente e l’Amministratore Delegato Fausto Recchia per gli importanti risultati di crescita raggiunti in questi anni.

Fausto Recchia lascia il suo incarico dopo tre mandati.

“Grazie ministro, innanzitutto a Lei per aver avuto 11 anni fa l’intuizione di far nascere Difesa Servizi e grazie per il sostegno che ci ha dato in questi mesi. – ha detto l’avv. Recchia -. Per me è stata una straordinaria esperienza, nove anni bellissimi e ricchi di soddisfazioni, segnati da una crescita costante e da ambiziosi traguardi raggiunti”.

“Nulla sarebbe stato possibile senza il contributo determinante di tutte le componenti – ha aggiunto Recchia-. Dallo straordinario personale della Società, professionale e appassionato, agli organi sociali, di gestione e di controllo, con i quali ho lavorato sempre in un clima sereno di proficua collaborazione; dallo Stato Maggiore della Difesa alle Forze Armate tutte, passando per la Polizia di Stato, per la fiducia che ci hanno sempre accordato, riconoscendo il valore dello strumento”.

“Grazie ai ministri della Difesa, tutti, che dalla nascita di Difesa Servizi ad oggi, nella loro qualità di soci – ha evidenziato – hanno sempre sostenuto l’attività della Società, rendendone possibile il successo. Grazie a tutti. Da ognuno di loro ho imparato tantissimo e spero di aver lasciato qualcosa. Porterò sempre con me questa esperienza”.

“Oggi è stato nominato un nuovo CDA con nuovi organi di controllo – ha aggiunto -. Voglio augurare il meglio ai nuovi componenti, sicuro che proseguiranno nel percorso di crescita valorizzando, ancor di più, il ruolo della Società. Al nuovo Amministratore Delegato, Luca Andreoli, che con me, in qualità di Direttore Generale ha condiviso questi meravigliosi anni, invio un ringraziamento per il suo apporto fondamentale nel percorso di crescita che lasciamo alle nostre spalle, e un grande in bocca al lupo per la stagione che si apre, affinché sia una stagione di successi! Viva la Difesa italiana, viva Difesa Servizi”.

La nomina del nuovo Amministratore Delegato sarà formalizzata nei prossimi giorni al termine degli adempimenti previsti dalle norme vigenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore