EDITORIA: DA RADIO WEST A RADIO ESERCITO: A PESARO LA STORIA IN “FM”  RACCONTATA IN UN LIBRO DI MARCO PETRELLI

PESARO. “In fondo al foglio ci sono un cuore e una scritta: Volim te Radio West. Che se non sbaglio – e non sbaglio – significa: Ti voglio bene Radio West“.

Era l’incipit di “Radio West”, pellicola del regista marchigiano Alessandro Valori dedicata alla vicenda di Radio West, emittente italiana del contingente NATO in Kosovo.

Una scena del film radio West

 

Dal cinema alla saggistica, il libro di Marco Petrelli, giornalista umbro  autore di “Frequenze Radio di Guerra. Trasmissioni estere, radio clandestine e Comunicazioni operative, 1934-1999” (Ugo Mursia Editore, 2024), ricostruisce l’epopea delle trasmissioni radiofoniche al fronte, dalle origine all’esperienza di Radio West.

La locandina dell’evento

Il volume sarà presentato dall’Associazione Nazionale I Verdi di Gorizia, in coordinamento con ASSOARMA e con il 28° Reggimento “Pavia” comunicazioni operative, giovedì prossimo  (ore 17.00 presso la Sala “Pallerini” di Palazzo Gradari, Via Rossini, 26 a Pesaro) nell’ambito del convegno Da Radio West a Radio Esercito, evento promosso e curato dal Generale Luigi Caldarola in veste di presidente Nazionale de “I Verdi di Gorizia” e moderatore, con il patrocinio del Comune di Pesaro.

Tra i relatori, l’autore Marco Petrelli ed il Comandante del 28° “Pavia”, Colonnello Antonio Di Leonardo, che firma anche la prefazione del libro.

Iniziativa che coniuga storia, attualità e peculiarità del 28° Reggimento storicamente legato a Pesaro e che ospita, alla Caserma “Aldo Dal Monte”, gli studi di Radio Esercito, vero e proprio unicum nell’ambito della Difesa Italiana.

L’ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto