Editoria: un libro di Marco Petrelli (Mursia Editore) racconta la storia di trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative da Radio Bari a Radio West

MILANO. Un viaggio nella storia delle trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative da Radio Bari a Radio West è il tema del nuovo libro, edito da Ugo Mursia Editore,  del giornalista Marco Petrelli.

La copertina del libro

Se avete amato Good Morning Vietnam con lo scatenatissimo (e compianto) Robin Williams saprete che si tratta di una storia vera.

Roìbin Williams in Good Morning Vietnam

Una delle storie che l’autore  ha ricostruito ed approfondito nel suo Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative, 1934-1999.

Forte di una accurata e inedita documentazione e con un taglio divulgativo il volume racconta l’impiego delle radio nei conflitti più importanti del XX Secolo.

Comunicare non solo per trasmettere ordini, poiché influenzare ed orientare il sentiment degli avversari è una disciplina militare che, proprio a cavallo delle due guerre mondiali e grazie allo sviluppo tecnologico, palesa la sua importanza strategica.

Si chiamano comunicazioni operative (Psyops, in inglese) e vedono l’alba in Italia, con Radio Bari.

Poi, sulla scorta dell’invenzione nostrana, nasce la celebre Radio Londra (i cui palinsesti resteranno attivi ben oltre il 1945) e molte altre emittenti dagli USA all’URSS, dal cuore dell’Europa spaccata dal Muro alle steppe dell’Asia centrale.

Ad arricchire il lavoro di Marco Petrelli la prefazione del Colonnello Antonio di Leonardo, Comandante del 28 Reggimento “Pavia” dell’Esercito.

Con sede a Pesaro è  l’unica realtà di comunicazioni operative della nostra Difesa.

Marco Petrelli: Frequenze radio di guerra. Trasmissioni estere, emittenti clandestine, comunicazioni operative, 1934-1999 –  Prefazione: Antonio Di Leonardo –  Editore: Ugo Mursia Editore –  Anno: 2024.
Disponibile in libreria dal 26 settembre.. Prenotabile online sul sito dell’editore e anche su https://www.ibs.it/frequenze-radio-di-guerra-trasmissioni-libro-marco-petrelli/e/9788842565109;  

e su https://www.amazon.it/Frequenze-Trasmissioni-emittenti-clandestine-comunicazioni/dp/8842565105/ref=sr_1_4?dib=eyJ2IjoiMSJ9.q_qIvkZcIwuWOBePllP-VSU9oQSkZxEA6JacZ-XvRmeUtHxC7dI28HT9ZZz2wig19zV1nfcMvPVeUUQlH6aImBjm76PjE2uiUcRqNXYr0yf9wZGYPRQq2Ba0h7G7yM–6bV4HG839uHO1YgcYf1gOFScYSrlwuI5QuA7VoesfiffSUZZzRyPkLn9PKL_JDKg_bTgPpuV9FdriVe8AkaPp-jqQPWN9ylMRCXdHInSAE4.Q8rYWfpVkxgSl8Ew6fN4r9YSZ7FFBZtv4gOaH0pcBcU&dib_tag=se&qid=1720954852&refinements=p_27%3AMarco+Petrelli&s=books&sr=1-4

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Torna in alto