“Delta 2018”, Esercito, Associazione Lagunari e Protezione Civile si addestrano insieme

Caorle (Venezia). Nei giorni scorsi si è svolta a Caorle (Venezia) una grande esercitazione congiunta denominata “Delta 2018” che ha visto addestrarsi insieme Esercito, Associazione Lagunari e Protezione Civile. Hanno partecipato i Gruppi sportivi dell’Associazione Lagunari Truppe Anfibie (ALTA), personale della Protezione Civile della stessa Associazione ed il Reggimento Lagunari “Serenissima” dell’Esercito.

La collaborazione tra autorità civili e militari ha reso possibile organizzare questa esercitazione che è servita ad addestrare il personale civile e militare per una collaborazione sinergica in caso di pericolo imminente per la popolazione e snellisce le procedure da seguire in caso di emergenza.

Sono stati 350 i Lagunari, sia in servizio che in congedo, che hanno partecipato a tutta una serie di attività condotte allo scopo di aumentare la sicurezza della popolazione, testare il Piano di Emergenza e verificare il grado di preparazione dei Gruppi di Protezione Civile e Sportivo-militari dell’Associazione Lagunari in caso di intervento rapido.

La “Delta 2018” si è svolta in tre fasi molto impegnative che hanno richiesto un duro lavoro dei partecipanti. La prima fase dal 7 all’8 aprile ha visto i Lagunari in congedo dei Gruppi sportivo- militari simulare un intervento ad ampio raggio con truppe anfibie. Alcuni di loro hanno anche potuto conquistare il primo e molto ambito Brevetto Anfibio ALTA.

Un lagunare durante l’esercitazione

Nella seconda fase, tenutasi dall’11 al 13 aprile, reparti scelti del Reggimento Lagunari “Serenissima”, insieme ad elementi dell’ALTA, hanno effettuato uno spettacolare e perfetto Raid anfibio per il recupero di personale rimasto isolato.

Nell’ultima fase è stato testato il piano di emergenza del Comune di Caorle con l’intervento, in supporto alla popolazione locale, dei Gruppi di Protezione Civile dell’ALTA, diretti nel corso delle simulazioni dal locale COC (Centro Operativo Comunale).

La cerimonia conclusiva di questa grande esercitazione ha visto la partecipazione di tutte le autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Caorle, Luciano Striuli e del comandante del Reggimento Lagunari “Serenissima”, Colonnello Massimiliano Stecca. Mostre statiche di tutti i materiali ed i mezzi dell’ALTA, unite a punti informativi per fare conoscere meglio questa realtà alla popolazione civile locale, sono stati installati nel centro della cittadina veneta.

Il presidente nazionale dell’ALTA, Generale di Divisione (ris.) Luigi Chiapperini si è detto molto soddisfatto dell’ottima riuscita dell’esercitazione. “I risultati della Delta – ha commentato – confermano che l’Associazione Lagunari Truppe Anfibie è una realtà viva, parte integrante della società civile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Autore