Esercito: al via l’addestramento con sistema virtuale VBS

Viterbo. E’ iniziato presso la Caserma “Soccorso Saloni”, sede della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, l’addestramento dei Marescialli a nomina diretta con Specializzazione Sanità mediante il Sistema di Simulazione VBS (Virtual Battle Space), studiato per un apprendimento rapido ed efficiente con simulazioni tecniche e tattiche di grande realismo. Il progetto VBS è in grado di fornire un Sistema di Simulazione Virtuale per l’addestramento sui sistemi d’arma e sulle armi individuali e di reparto in un ambiente terrestre riprodotto virtualmente. E’ possibile addestrare un team mediante esercitazioni a livello di singolo soldato, squadra e plotone. L’utilizzo degli ambienti virtuali consente di addestrare efficacemente il personale e analizzarne le reazioni anche di fronte a condizioni estreme.

Un momento del corso

La prima fase del corso è iniziata il 15 ottobre dello scorso anno presso l’Istituto di formazione militare viterbese: la fase è divisa in un modulo “formazione del Combattente”, finalizzato a conseguire le capacità tecnico-professionali essenziali per la condotta di attività militari ai minori livelli, e in un modulo “formazione del Leader”, diretto a conferire le caratteristiche del leader per poter operare in contesti e situazioni particolari che richiedono elevata professionalità e consapevole responsabilità. Questo tipo di addestramento si concluderà nella seconda decade del mese di febbraio.
Il tirocinio pratico e la seconda fase dell’addestramento verrà svolto presso la Scuola di Sanità e Veterinaria, polo di qualificazione e di specializzazione per il personale degli ambiti sanitario e veterinario della Forza Armata, in Roma Cecchignola.
La Scuola Sottufficiali dell’Esercito ha il compito di formare Marescialli Comandanti di plotone e Marescialli con Specializzazione Sanità. L’iter formativo si sviluppa coniugando una didattica di livello universitario con un’intensa attività ginnico-sportiva unitamente ad un impegnativo programma di attività militari, teoriche e pratiche, svolte in sede, in aree e strutture addestrative sul territorio nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore