Esercito: alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello consegnato il diploma per il rinnovo della certificazione UNI EN ISO 9001:2015

ROMA. Il Generale di Corpo d’Armata, Carmine Masiello, sottocapo di Stato Maggiore della Difesa e dal prossimo 27 febbraio nuovo capo di SME,  ha presenziato a Roma presso il Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia, alla cerimonia di consegna del diploma per il rinnovo della certificazione UNI EN ISO 9001:2015.

Un momento della consegna del diploma

Insieme al Generale Masiello erano presenti il capo Ufficio Generale del Centro di Responsabilità Amministrativa, Maggiore Generale Salvatore Vergari.

Ad un anno dal conseguimento della prima Certificazione di qualità, quest’ultima rappresenta l’evento conclusivo dell’audit esterno condotto dall’ente certificatore CSQA Certificazioni S.r.l. che nei giorni scorsi ha sottoposto a verifica il Sistema di Gestione della qualità dei processi implementati dall’Ufficio Generale del Centro di Responsabilità Amministrativa dello Stato Maggiore della Difesa.

Il team leader auditor dell’Ente certificatore, Massimo Dutto, life sciences division manager di CSQA, a conclusione delle attività di sorveglianza condotte, ha espresso un giudizio di pregio verso il modello operativo realizzato, dal quale sono emersi significativi spunti di riflessione per consolidare una performance ispirata alla qualità dei processi.

La decisione di certificare il sistema di gestione del procurement centralizzato, secondo la più recente versione dello standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015 è una scelta volontaria della governance del Centro di Responsabilità Amministrativa, che consolida il percorso intrapreso verso la qualità, l’efficienza e la trasparenza delle proprie procedure di spesa.

 

I partecipanti alla cerimonia della consegna del diploma

Nel ricevere la certificazione, il capo Ufficio Generale Vergari ha espresso un ringraziamento al proprio personale per aver creduto e sostenuto nel corso del tempo tale impegno, definito “un percorso complesso e particolarmente sfidante”.

E ha aggiunto che “i brillanti risultati conseguito mi rendono orgoglioso, perché attesta il nostro impegno costante a garantire, nel rispetto delle norme di riferimento, l’efficienza e la qualità di tutti i processi che intervengono nella gestione dei procedimenti, nonché ad assicurare il più alto livello possibile di sicurezza, integrità e disponibilità delle informazioni trattate”.

“Le certificazioni, – ha aggiunto-  ottenute soprattutto grazie al lavoro di tutto il personale dell’U.G., sono un risultato fondamentale nell’ambito di una più ampia politica tesa al miglioramento continuo dei servizi offerti e all’adeguamento delle procedure nel rispetto di quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici”.

Nel gennaio 2023 l’Ufficio Generale è stato il primo Centro di Responsabilità in ambito Difesa a ricevere la certificazione per i propri processi d’acquisto, vedendo così premiati gli sforzi sostenuti per garantire qualità, efficienza ed efficacia nell’organizzazione e nelle procedure e un costante orientamento alla soddisfazione dei Reparti dello Stato Maggiore e dei Comandi dell’Area Tecnico Operativa interforze.

La conformità alla norma ISO 9001 per il Centro di Responsabilità Amministrativa ha confermato, per il secondo anno, che l’Ufficio Generale è in grado di analizzare il contesto esterno e interno in cui opera, di individuarne i portatori di interesse, nonché di gestire adeguatamente i fattori che influiscono sulla conformità dei prodotti e servizi e sulla realizzazione delle attività ad esso assegnate.

E identificare i rischi e le opportunità del contesto di riferimento, attraverso un approccio risk-based thinking nella gestione dei processi operativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore