Esercito: assegnate le specialità d’arma al 202° Corso “Onore”. I giovani Sottotenenti della Scuola di Torino indossano il copricapo e i distintivi di specialità di assegnazione

TORINO. Nel Cortile d’Onore del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, si è svolta l’assegnazione delle specialità a cento Ufficiali frequentatori delle varie Armi del 202° Corso “Onore”.

Un momento dell’assegnazione delle specialità dell’Esercito

Il Comandante dell’Istituto di Formazione, Generale di Corpo d’Armata Stefano Mannino ha sottolineato come “con i nuovi segni distintivi di appartenenza, ciascuno assume la nuova responsabilità di esaltare e difendere le tradizioni e l’onore con rinnovata determinazione, per il fine ultimo del bene dell’Esercito e del Paese”. ​

Il Generale di Corpo d’Armata Stefano Mannino durante il suo intervento

​Successivamente, gli “anziani” del 201° Corso “Esempio”, hanno consegnato il copricapo e i distintivi di specialità di tutte le Armi ai Sottotenenti del 202° Corso.

Al termine della cerimonia, i Decani delle Armi/Corpi/Specialità del Comando si sono intrattenuti con i giovani Ufficiali frequentatori del 202° Corso ai quali hanno ricordato le consolidate tradizioni storiche di ogni specialità e trasmesso emozioni e preziosi consigli per un futuro al servizio della Nazione.​

​Infine, il Comandante del Reparto Corsi, Generale di Divisione Marcello Orsi e la linea di Comando, hanno augurato agli Ufficiali del 202° Corso le migliori fortune, per un futuro brillante e pieno di gratificazioni. ​

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore