Esercito: conclusa in Romania la “Scorpion Legacy 2024”. hanno partecipato uno Squadrone del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) con il supporto di un plotone esplorante del Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°)

POLIGONO DI CINCU (ROMANIA). Si è conclusa, nei giorni scorsi, nel Poligono militare di Cincu (Romania), l’esercitazione “Scorpion Legacy 2024”.

Un momento dell’esercitazione continuativa

Alle attività addestrative hanno partecipato uno Squadrone del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) con il supporto di un Plotone esplorante del Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°).

L’esercitazione rappresenta un impegno annuale, pianificato nell’ambito del Military Training Education Program (MTEP) della NATO con lo scopo di migliorare la standardizzazione delle procedure e il livello di interoperabilità tra i Paesi dell’Alleanza atlantica.

L’addestramento è iniziato nell’ultima decade di maggio con lo schieramento di un Posto Comando.

Hanno operato, congiuntamente, personale italiano, in stretta sinergia con assetti della Romania, della Francia, della Bulgaria, del Canada, della Polonia, della Repubblica di Macedonia del Nord, del Portogallo e degli USA.

Personale del’Esercito italiano in addestramento nel Poligono rumeno

Tutto è stato effettuato con il contributo di istruttori polacchi, sono state orientate principalmente all’addestramento al combattimento nelle aree urbanizzate e all’interno di trincee.

L’attività è poi proseguita con una serie di stazioni addestrative itineranti (LIVEX), con attività a partiti contrapposti con uno scenario tipico di un’operazione ad alta intensità che ha esaltato le capacità degli equipaggi blindo pesanti nel mantenere il ritmo dell’azione sia in campo aperto che su terreno compartimentato.

L’ esercitazione si è conclusa alla presenza del Generale di Brigata Mario Ciorra, Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e del Colonnello Nicola Iovino, Comandante delle “Guide”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore