Bari, Si terrà dal 27 al 31 ottobre a Bari l’esercitazione “Atlante 2019-Auriga 19” organizzata dal Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto (COMFOTER SPT) e condotta, nell’area barese, dal Comando dei Supporti Logistici dell’Esercito (COMSUPLOG).
L’attività è stata presentata, oggi, nel capoluogo pugliese. Alla conferenza stampa, moderata dal Maggiore Mauro Lastella, capo Cellula Pubblica Informazione “Esercitazione Auriga 19”, hanno partecipato tutte le componenti operative dell’esercitazione, il Tenente Colonnello Alessandro Cecere, comandante del 10° Reparto Sanità, il Maggiore Giuseppe Luisi, Battle Captain Esercitazione “Auriga 19 ”, Lucio Pirone, responsabile del CORE, Gianluca Petraroli della Croce Rossa Italiana, Gaetano Di Pietro e Anna Maria Natola del 118.

Un momento della conferenza stampa
Nel suo intervento il Colonnello Giampaolo Maddiona, vice comandante dei Supporti Logistici, ha spiegato come l’Atlante sia un esercitazione a livello nazionale che coinvolge tutte le unità dipendenti dal Comando delle Forze Operative di Supporto, dislocate in tutta Italia.
Per quanto riguarda Bari l’attività sarà condotta dal COMSUPLOG, agli ordini del Generale di Brigata, Giovanni Di Blasi, si pone l’obiettivo di verificare le capacità di schieramento e funzionamento di un Ospedale da Campo (tecnicamente è un Complesso sanitario campale ROLE 2) in due differenti scenari operativi: uno prettamente militare e uno in cooperazione con altri operatori civili nella gestione delle emergenze per dare soccorso alle popolazioni colpite da un evento naturale catastrofico.

Il campo di addestramento visto dall’alto
Gli scenari riguarderanno la simulazione di un conflitto avvenuto nella Regione Scandinava per cui, nelle retrovie,(più specificatamente nell’area antistante l’ingresso portuale della città di Bari, conosciuta come area circo) sarà schierato un ospedale da campo per garantire le cure di emergenza e di primo soccorso ai militari feriti nei combattimenti e dare assistenza alle popolazioni civili coinvolte.
Il 30 e 31 ottobre, l’intervento dell’Esercito, in cooperazione con Protezione Civile, Servizio Sanitario Nazionale e Croce Rossa Italiana, in soccorso alle popolazioni colpite da un evento di tipo “tsunami” verificatosi sul territorio della Regione Puglia, con l’utilizzo dello stesso ospedale da campo.
È proprio questa la peculiarità dell’Esercito che consente di gestire due distinte emergenze contemporaneamente e con la stessa professionalità e competenza, garantendo il massimo supporto sia ai nostri militari che alla popolazione civile.
L’addestramento sarà caratterizzato dalla compartecipazione di personale medico e paramedico sia dell’Esercito e sia del Servizio Sanitario Nazionale della Regione Puglia, che potranno contare sul supporto tecnico fornito dal personale dei Reparti di Sanità della Forza Armata, dal Centro di coordinamento della Protezione Civile, del Corpo Militare della Croce Rossa e della Croce Rossa Italiana.
Come sottolineato dal Generale di Brigata Di Blasi, l’Auriga ’19, non vuole solo verificare le capacità di rischieramento e di intervento di un complesso Sanitario Campale ROLE 2, ma si pone anche l’obiettivo di testare le procedure di interoperabilità tecnico-sanitaria tra le diverse componenti istituzionali messe in campo.
A conclusione delle fase operativa, il 31 ottobre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi,7), COMFOTER SPT, e il Comune di Corato, hanno organizzato una rappresentazione teatrale dal titolo “L’Inno Svelato. Chiacchierata briosa sul il canto degli italiani”. Lo spettacolo messo in scena dal dott. Michele D’Andrea porterà al centro della narrazione il nostro inno nazionale con aneddoti e curiosità ad esso legati. Fortemente voluta dal Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, la rappresentazione vuole cementare il rapporto tra la Forza Armata e le Istituzioni, confermando il ruolo dell’Esercito quale geloso custode della storia e delle tradizioni della nostra bella nazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA