Roma. Il comandante Logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo. il direttore generale delle Ferrovie dell’Emilia-Romagna Stefano Masola, il presidente e amministratore delegato di Trasporto Passeggeri della stessa regione Giuseppina Gualtieri e il presidente della Dinazzano Po Gino Maioli, hanno rinnovato, oggi a Roma. le convenzioni per la formazione e l’addestramento operativo dei militari del Genio Ferrovieri impiegato su veicoli, strutture e reti ferroviarie italiane.

Il Generale Figliuolo firma la convenzione con il direttore generale delle Ferrovie in Emilia-Romagna, Stefano Masola
La convenzione rientra nel processo, già intrapreso, per la formazione e la continua specializzazione del personale militare estesa a tutti gli ambiti di impiego.
Il Comando Logistico dell’Esercito, per il tramite dell’Ufficio Movimenti e Trasporti (MOTRA) del dipendente Comando Trasporti e Materiali, esercita il controllo operativo sull’impiego del Reggimento Genio Ferrovieri in attività ferroviaria in ambito nazionale-internazionale e in concorso alle società ferroviarie e all’autorità civile.

Il comandante dei Trasporti e Materiali Generale di Divisione, Arnaldo Della Sala
Grazie a queste convenzioni, il Reggimento Genio Ferrovieri potrà abilitare il proprio personale agli incarichi di capo stazione, capo treno, manovratore-deviatore, macchinista e operatore dell’infrastruttura ferroviaria, nonché far mantenere nel tempo tali abilitazioni.
In base agli accordi, che hanno una durata triennale, il personale militare del Reggimento – realtà unica nel suo genere in ambito NATO – dopo un corso sulla conoscenza degli impianti e dei veicoli, sarà avviato al tirocinio pratico e impiegato, in turno di servizio, nei suddetti incarichi dai responsabili delle strutture e delle reti ferroviarie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA