Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

Brindisi. E’ stata neutralizzata, ieri, una bomba di aereo risalente alla II Guerra Mondiale. In campo gli artificieri dell’Esercito del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, unità specializzata della stessa Forza Armata.

Un artificiere dell’11° Reggimento al lavoro per neutralizzare la bomba

L’ordigno, modello MK V SAP di fabbricazione inglese da 226 chili conteneva circa 40 chili di esplosivo, era stato rinvenuto durante i lavori di ampliamento di un cinema nel capoluogo brindisino.

Le caratteristiche della bomba hanno imposto un intervento complesso sulla stessa, reso particolarmente difficoltoso dalle condizioni del dispositivo di innesco danneggiato.

 

Gli artificieri preparano il sito

Pertanto, la Prefettura di Brindisi ha adottato una serie di misure di sicurezza necessarie a garantire l’incolumità della popolazione locale.

Le operazioni sono iniziate già nei giorni precedenti all’intervento di ieri. Sono state realizzate alcune opere provvisionali di fortificazione campale a protezione dell’area destinata alle operazioni degli artificieri ed alla predisposizione del cantiere.

Dalle prime ore di ieri sono iniziate le operazioni di evacuazione di circa 53 mila persone e l’interruzione della circolazione stradale e ferroviaria per un raggio di 1.600 metri dal luogo del ritrovamento della bomba.

L’ausilio di mezzi tecnici

Una volta disarticolato il congegno di attivazione, attraverso la combinazione di un’azione a distanza e l’opera degli artificieri direttamente sull’ordigno, la bomba è stata resa inoffensiva e trasportata in una cava nei pressi di Brindisi per il successivo brillamento.

Per limitare i disagi il Comune ha allestito diverse strutture di accoglienza con punti ristoro per i cittadini evacuati.

La delicata operazione di disinnesco è stata condotta da un team di artificieri dell’Esercito, ad essa hanno partecipato, inoltre, unità delle Forze dell’Ordine, della Croce Rossa Italiana e del Comune, coordinate dalla Prefettura di Brindisi.

Gli specialisti del 11° Reggimento Genio Guastatori, coordinati dal Comando delle Forze Operative Sud, intervengono quasi quotidianamente con criterio areale per disinnescare residuati bellici, infatti, nell’anno in corso, sono stati già circa 100 gli interventi condotti per un totale di 190 ordigni bonificati.

L’Esercito Italiano opera, oltre che nelle missioni internazionali, anche sul territorio nazionale a supporto della popolazione civile in caso di calamità naturali e nelle situazioni di pubblica utilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore