Verona. Dopo una lunga sosta dovuta alle restrizioni per l’emergenza sanitaria, sono ripresi a Verona gli incontri di formazione civica organizzati dal Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto, insieme all’amministrazione comunale e all’Ufficio scolastico provinciale scaligero.
Gli incontri, rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado per favorire l’identità nazionale, si sono tenuti nella sede del Consiglio comunale della città, dove un rappresentante dell’Esercito ha illustrato, anche attraverso la proiezione di immagini e video, i simboli dell’Unità Nazionale, la genesi del “Canto degli Italiani” e la storia del nostro Tricolore, per poi spostarsi all’esterno, in Piazza Brà, dove ad attenderli erano schierati i militari per assistere, insieme, alla solenne cerimonia dell’Alzabandiera con giovani studenti protagonistiche hanno issato il Tricolore.
A premessa dell’incontro, il saluto del Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, dell’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Marco Padovani e della Professoressa Roberta Spallone, quale referente presso l’Ufficio UAT di Verona.
L’incontro, è stato il primo di una serie che coinvolgerà diversi istituti scolastici veronesi e che culminerà il 17 marzo, con le celebrazioni per il 161° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA