
Ordinario militare all’11° Rgt bersaglieri, la cerimonia
A margine della celebrazione, Monsignor Marcianò si è intrattenuto per la firma dell’albo d’onore presso la sala museale della caserma “Leccis” e per un cordiale colloquio con il Comandante dell’11° Reggimento Bersaglieri, Colonnello Diego Cicuto, durante il quale ha voluto sottolineare l’importanza di disporre di un luogo di culto, quale riferimento per la preghiera, all’interno delle strutture militari ove operano uomini e donne in divisa, al servizio quotidiano del Paese.
L’intitolazione della Cappella alla “Beata Vergine Maria del Cammino e San Giovanni XXIII Papa” è stata fortemente voluta per la devozione alla Santa Patrona del Corpo dei Bersaglieri e in onore del Patrono dell’Esercito Italiano, già in servizio durante la Grande Guerra come Soldato, Sergente di Sanità e Cappellano Militare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA