Cortina d’Ampezzo (Belluno). La musica d’ordinanza della Brigata Alpina “Julia” si è esibita, oggi, sulla pista sciistica delle Tofane in occasione dei Mondiali di Cortina 2021.

L’esibizione della Fanfara
La celebre formazione musicale ha eseguito alcuni brani della tradizione alpina fra cui “Il Trentatre” ed “il Canto degli Italiani”
L’intrattenimento musicale a ridosso della discesa libera donne rientra nel più ampio contributo in termini di uomini e mezzi che le Truppe Alpine dell’Esercito stanno fornendo per la buona riuscita della manifestazione e si propone di legare ancora di più lo spirito alpino, che si identifica anche attraverso le note delle fanfare, ai momenti formali e di intrattenimento ideati dal Comitato Cortina 2021 per evidenziare le realtà del nostro Paese.
La Musica d’Ordinanza della Brigata Alpina Julia nasce nel 1967 dall’unione delle disciolte Fanfare reggimentali del 3° Reggimento Artiglieria da Montagna e dall’8° Reggimento Alpini.

Un particolare dei componenti della Fanfara della Julia
Simbolo e portacolori delle Truppe Alpine, la Fanfara Julia è la vetrina artistica della “Brigata Alpina Julia”, ed è una delle bande musicali dell’Esercito Italiano.
È stanziata ad Udine presso la caserma “Pio Spaccamela”, sede del “Reparto Comando e Supporti Tattici Julia”.
Il complesso musicale è formato da strumenti a fiato e a percussione; gli strumentisti che ne compongono le fila, appartengono alle categorie dei sottufficiali Sergenti, Graduati e Volontari in Ferma Prefissata dell’Esercito, svolgono l’attività artistica in ragione degli studi musicali pregressi presso i conservatori di musica del territorio italiano.
Le attività primarie consistono nella partecipazione a cerimonie di carattere militare, civile e religioso cui si menzionano a carattere esplicativo fra tutte: i CaSTA (Campionati sciistici delle Truppe Alpine), l’Adunata nazionale degli Alpini, l’esibizione alla presenza di Sua Santità Papa Francesco in Piazza San Pietro a Roma, oltre a numerose cerimonie in cui ha reso gli onori alle massime cariche dello Stato.
Sono infine degne di nota le attività di collaborazione con alcune scuole d’istruzione primaria e secondaria della città di Udine e provincia allo scopo di sensibilizzare gli adulti di domani, ai valori di etica-militare e dell’arte musicale.
Ad oggi la Fanfara è diretta e concertata dal Sergente Maggiore Flavio Mercorillo.
Sono infine degne di nota le attività di collaborazione con alcune scuole d’istruzione primaria e secondaria di Udine e provincia per sensibilizzare le nuove generazioni ai valori di etica-militare e dell’arte musicale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA