Esercito: terminata la Fiera del Levante, si registrano oltre 100 mila visitatori interessati allo stand della Forza Armata

BARI. Anche quest’anno l’Esercito ha preso parte al più importante evento espositivo del sud Italia, la Fiera del Levante, giunta alla sua 86° edizione.

Cerimonia alzabandiera

L’esposizione della Forza Armata, che ha avuto come tema conduttore “L’Esercito 4.0. Proiettati nel futuro con lo sguardo nel passato”, ha trattato l’evoluzione tecnologica dei mezzi e materiali a partire dalla Grande Guerra con la realizzazione di una trincea della Prima Guerra Mondiale, fino ai materiali tecnologicamente più avanzati quali il Veicolo Tattico Leggero Multiruolo (VTLM 2), i Veicoli Blindati Medi (VBM) “Freccia”, la “Blindo Centauro 2” e gli assetti di “Soldato Sicuro”.

Grande attenzione allo sport con oltre 3500 visitatori, che si sono cimentati con l’arrampicata sportiva e con il Military Fitness.

Bersaglieri in uniforme storica

​Lo stand dell’Esercito è stato visitato da numerose Autorità che hanno espresso parole di stima e di ringraziamento per l’attività che la Forza Armata svolge quotidianamente, apprezzando sia l’allestimento della mostra statica sia l’area interattiva dedicata allo sport.

La grande esposizione è stata realizzata grazie alla sinergia tra il Comando Militare Esercito “Puglia”, la Brigata Meccanizzata Pinerolo, la Brigata Alpina “Taurinense”, la Brigata Paracadutisti “Folgore”, la Brigata Informazioni Tattiche, la Scuola di Cavalleria e il Comando dei Supporti Logistici.

Area espositiva Esercito

Infine, Radio Esercito ha trasmesso in diretta streaming dalla Fiera del levante e un Info Point è stato costituito per dare la possibilità ai giovani di ricevere informazioni sulle varie opportunità professionali offerte dall’Esercito, in particolare sul concorso per Volontario in Ferma Iniziale (VFI) di recente introduzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore