Esercito: USMIA celebra l’83° anniversario della Battaglia di El Alamein

ROMA. L’USMIA (Unione Sindacale Militare Interforze Associati)- Esercito ha celebrato, oggi, l’83° anniversario della Battaglia di El Alamein, ricorrenza che coincide con la  Festa dei Paracadutisti, simbolo di eroismo e di fedeltà alla Patria.

Il Sacrario di El Alamein

In quei giorni del 1942, nel deserto egiziano, i Paracadutisti della Divisione “Folgore”, insieme ai Carristi e Bersaglieri delle Divisioni corazzate “Ariete” e “Littorio”, e ai Fanti delle Divisioni “Trieste”, “Trento”, “Brescia” e “Pavia”, appoggiati da tutte le Armi e i Corpi dell’Esercito Italiano, scrissero una pagina di gloria e sacrificio che ancora oggi ispira il senso del dovere e l’identità militare italiana.

La commemorazione di El Alamein non è solo un doveroso tributo ai Caduti, ma rappresenta anche un momento di riflessione sui valori di disciplina, dedizione e spirito di Corpo, pilastri morali che continuano a orientare l’agire quotidiano di ogni militare, nel solco della tradizione e del servizio alla Nazione.

Nel ricordare i protagonisti di quella battaglia, USMIA Esercito rinnova il proprio impegno nel tutelare e valorizzare il personale militare che oggi porta avanti, con professionalità e onore, la stessa eredità di coraggio e senso del dovere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto