Esercito: XV Forum Internazionale di Cooperazione Civile-Militare

Treviso. Si è svolto, nei giorni scorsi, nell’’Auditorium Sant’Artemio in Treviso, il XV Forum Internazionale dei Comandanti di Unità specializzate nella Civil-Military Cooperation (CIMIC), meglio noto come “CIMIC Unit Commanders’ Conference”.

Speaker del Joint Support and Enabling Command

La conferenza, tenutasi nell’anno delle celebrazioni dei 20 anni dalla costituzione dell’ente e che ha riunito circa 130 partecipanti provenienti da 22 paesi diversi, ha rappresentato un’opportunità unica di condivisione e confronto su temi legati alla cooperazione e all’interazione tra la componente civile e quella militare, oggigiorno un aspetto essenziale da considerare e sviluppare in tutti gli scenari operativi.

Intervento di Sir Tony Brenton

Il Multinational CIMIC Group (MNCG), reparto militare a carattere interforze e multinazionale sotto la guida del Colonnello Mattia Zuzzi, ha organizzato l’evento, su input del Supreme Headquarters Allied Powers in Europe (SHAPE), comando a cui è affiliato, con l’intento di rafforzare i legami personali e professionali tra i partecipanti.

Un momento della quindicesima edizione della conferenza

L’obiettivo della conferenza di quest’anno è stato quello di esplorare il tema di “Building trustful relationship between different actors through effective interaction: Civil and Military aspects”, delineando, quindi, gli elementi essenziali dell’interazione sia civile che militare, fra diversi attori statuali e non, al fine di creare relazioni stabili e resistenti nel tempo.

Un momento della conferenza

Negli attuali scenari operativi, la linea di demarcazione tra ambiti civili e militari è sempre più difficile da tracciare: a tal riguardo risulta di primaria importanza instaurare dei legami collaborativi e fruttuosi, nel rispetto dei ruoli e dei mandati di tutti gli attori, coordinando al meglio gli sforzi e le risorse esistenti in uno scenario operativo.

Dottor Mario Ruta Vice Direttore di Allianz Bank

All’evento sono intervenuti diversi guest speaker del mondo civile e militare che hanno argomentato e sviscerato la tematica delle relazioni efficaci e delle interazioni sociali in differenti ambienti lavorativi.

Intervento del Comandante del Multinational CIMIC Group, il Colonnello Mattia Zuzzi

Tra essi sono intervenuti l’allenatore della nazionale italiana di pallavolo maschile, Mister Ferdinando De Giorgi, il già Ambasciatore Britannico in Russia, Sir Tony Brenton, il Presidente della Youth Atlantic Treaty Association, Dottoressa Juxhina Sotiri Gjoni, il vice Direttore Generale dell’Allianz Bank FA, Dottor Mario Ruta in aggiunta a molti rappresentanti delle Nazioni Unite, della NATO e delle Organizzazioni Internazionali, Governative e non. A presiedere l’evento c’era l’Assistant Chief of Staff della branca di civil-military cooperation del Supreme Headquarters Allied Power in Europe, il Brigadier Generale Bernard Lebrun.

Mr. Mark Laity Senior Director della STRATCOM Academy

Il Colonnello Zuzzi ha chiuso la manifestazione sottolineato come l’evento oltre a dare lustro alla comunità CIMIC, ha rappresentato una fucina di riflessioni e condivisioni su temi di grande impatto per gli attuali scenari mondiali.

Un altro momento della conferenza

Il livello internazionale dell’audience ha, altresì, contribuito a rendere maggiormente stimolante la tematica attraverso l’apporto di preziosi contributi e di esperienze condivise.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore