Fincantieri: l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti approva il bilancio 2024. Lanciato anche il Piano di azionariato diffuso per il personale dell’azienda

TRIESTE. Si è riunita oggi a Trieste l’Assemblea ordinaria e straordinaria di Fincantieri prevista in unica convocazione, che, oltre alla nomina del nuovo Consiglio d’Amministrazione ha anche approvato il bilancio relativo all’anno 2024, il “Performace Share Plan 2025-2027″e il Piano di azionariato diffuso 2025-2026 per il personale dell’azienda.

L’Assemblea ha inoltre dato la propria autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie e all’emissione di nuove azioni ordinarie a servizio del primo ciclo del “Performance Share Plan 2022-2024” e dal già citato Piano di azionariato diffuso 2025-2026.

Il Presidente di Fincantieri Biagio Mazzotta e l’Amministratore delegato della Società Pierroberto Folgiero

L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 2024

L’Assemblea ha approvato il Bilancio di esercizio di Fincantieri al 31 dicembre 2024, che chiude con un utile di Euro 37.091.389,76.

Nel corso dell’Assemblea è stato inoltre presentato il Bilancio consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 inclusivo della dichiarazione di sostenibilità al 31 dicembre 2024, redatta ai sensi del D.Lgs. del 6 settembre 2024, n. 125 di attuazione della Direttiva 2022/2464/UE (c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive).

LA DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO 

L’Assemblea ha deliberato di destinare l’utile netto dell’esercizio 2024, pari a Euro 37.091.389,76, come segue:

  1. a) il 5%, pari a Euro 1.854.569,49, a riserva legale;
  2. b) la residua parte, pari a Euro 35.236.820,27, a riserva straordinaria, di cui Euro 29.700.000,00 a riserva straordinaria ex. art. 1, comma 436, L. 207/2024.

APPROVAZIONE DEL “PERFORMANCE SHARE PLAN 2025-2027”

L’Assemblea ha approvato il “Performance Share Plan 2025-2027” per il management di Fincantieri, le cui caratteristiche sono descritte nel Documento Informativo predisposto ai sensi dell’art. 114-bis del TUF e dell’art. 84-bis del Regolamento emanato dalla Consob con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 (“Regolamento Emittenti”) messo a disposizione del pubblico, tra l’altro, sul sito internet della Società, www.fincantieri.com, nella sezione “Governance ed Etica – Assemblee – Assemblea degli Azionisti 2025”.

APPROVAZIONE DEL “PIANO DI AZIONARIATO DIFFUSO 2025-2026”

L’Assemblea ha altresì approvato il “Piano di Azionariato Diffuso 2025-2026” per il personale del Gruppo Fincantieri, che si pone in un’ottica di continuità con il precedente Piano di Azionariato Diffuso 2024-2025 approvato dall’Assemblea degli Azionisti del 23 aprile 2024.

Maggiori informazioni sul “Piano di Azionariato Diffuso 2025-2026” sono contenute nel documento informativo predisposto dal Consiglio di Amministrazione della Società ai sensi dell’art. 114-bis del TUF e dell’art. 84-bis e dallo Schema n. 7 dell’Allegato 3a del Regolamento Emittenti, messo a disposizione del pubblico, tra l’altro, sul sito internet della Società, www.fincantieri.com, nella sezione “Governance ed Etica – Assemblee – Assemblea degli Azionisti 2025”.

AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

L’Assemblea ha inoltre approvato la proposta di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione assembleare del 23 aprile 2024. Le finalità e le modalità di acquisto sono descritte nella Relazione illustrativa predisposta ai sensi dell’art. 73 del Regolamento Emittenti, messa a disposizione del pubblico, tra l’altro, sul sito internet della Società, www.fincantieri.com, nella sezione “Governance ed Etica – Assemblee – Assemblea degli Azionisti 2025”.

RELAZIONE SULLA POLITICA IN MATERIA DI REMUNERAZIONE E SUI COMPENSI CORRISPOSTI 

Con riferimento alla Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti (la “Relazione”), l’Assemblea ha deliberato:

– di approvare la prima sezione della Relazione, in tema di politica di remunerazione, ai sensi dell’art. 123-ter, commi 3-bis e 3-ter del TUF e dell’art. 84-quater del Regolamento Emittenti;

– in senso favorevole in merito alla seconda sezione della Relazione, in tema di compensi corrisposti, ai sensi dell’art. 123-ter, comma 6 del TUF e dell’art. 84-quater del Regolamento Emittenti.

AUTORIZZAZIONE ALL’EMISSIONE DI NUOVE AZIONI ORDINARIE A SERVIZIO DEL PRIMO CICLO DEL PERFORMANCE SHARE PLAN 2022-2024 E DEL PIANO DI AZIONARIATO DIFFUSO 2025-2026

L’Assemblea straordinaria ha approvato l’emissione, anche in più tranches, entro il termine del 31 dicembre 2026, ai sensi dell’art. 2349 del Codice Civile, senza incremento del capitale sociale, di massime 2.000.000 azioni ordinarie, prive di valore nominale, da attribuire gratuitamente a dipendenti della Società e/o di sue controllate a servizio:

– del primo ciclo del “Performance Share Plan 2022-2024”, approvato dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti dell’8 aprile 2021 e descritto nel documento informativo predisposto ai sensi dell’art. 114-bis del TUF e dell’art. 84-bis del Regolamento Emittenti a disposizione del pubblico sul sito internet della Società www.fincantieri.com, nella Sezione “Governance ed Etica – Remunerazione”;

– del suddetto “Piano di Azionariato Diffuso 2025-2026”.

L’Assemblea ha altresì deliberato l’approvazione della conseguente modifica dello Statuto sociale.

Il rendiconto sintetico delle votazioni e il verbale di Assemblea saranno messi a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità previsti dalla normativa vigente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto