Gruppo Medaglie D’oro al Valor Militare: prende forma il progetto “Caduti per la Patria”

Roma. Nel corso dell’annuale assemblea, il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, ha voluto ringraziare tutti gli Italiani che, in queste settimane, a cominciare dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, dai Sottosegretari di Stato alla Difesa Giorgio Mulè e Stefania Pucciarelli, dal Presidente della Commissione Difesa della Camera Gianluca Rizzo e da Bruno Vespa, hanno indossato ed esibito, anche nelle attività inerenti il 2 giugno, con orgoglio e gratitudine, la spilla con il fiore “Non Ti scordar di Me“, in memoria di quanti hanno dato la vita per il nostro Paese.

L’iniziativa ha preso avvio lo scorso 27 Aprile a Genova, nell’ambito di  EUROFLORA 2022, con la cerimonia di intitolazione di un’ aiuola di “Non Ti Scordar di Me” al Milite Ignoto, avvenuta alla presenza, tra gli altri, del Presidente del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia,  Generale Rosario Aiosa, del presidente del Consiglio Regionale Gianmarco Medusei, del Sindaco di Genova e presidente ANCI- Liguria Marco Bucci, d’intesa con il Gruppo, hanno voluto suggellare lo straordinario successo ottenuto in Liguria  dal Progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia” (1921-2021), ideato e promosso dal Gruppo, in occasione del I Centenario della Collocazione del Soldato Sconosciuto all’Altare della Patria, in virtù del quale tutti i Comuni liguri, primi in Italia, hanno proclamato il Milite Ignoto loro Concittadino Onorario.

Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa Stefania Pucciarelli

Il 99° Anniversario della costituzione del Gruppo Delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, celebrato a Roma il 24 Maggio alla presenza delle Autorità di governo, civili e militari, quest’ultime guidate dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ha fornito occasione per una più dettagliata presentazione del Progetto, avvenuta alla presenza dei rappresentanti nazionali delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche.

L’auspicio è ora quello di poter celebrare il prossimo IV Novembre esibendo tutti un “Non Ti Scordar di Me” appuntato sul petto, testimoniando con ciò la volontà di fare autenticamente Memoria del Sacrificio dei nostri Caduti, proprio a cominciare da quelle poche parole che denominano il Fiore scandendone il significato.

I contenuti e le finalità  dello specifico Progetto “Caduti per la Patria, Fiore all’ Occhiello degli Italiani”, che il Gruppo ha elaborato con l’obiettivo di pervenire al più presto all’adozione ufficiale di un Fiore Nazionale dei Caduti d’Italia, sono consultabili nel sito http://www.movm.it .

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore