Guardia di finanza: a Napoli scoperta una “fabbrica della droga” sui Monti Lattari, sequestrata oltre 1 tonnellata di cannabis

NAPOLI. Continua incessante la lotta al traffico delle sostanze stupefacenti da parte della Guardia di finanza. Le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Napoli, nell’ambito delle quotidiane attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, hanno individuato e sottoposto a sequestro, sui Monti Lattari, oltre una tonnellata di cannabis, denunciando il responsabile, incensurato, per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti.

I finanzieri della Compagnia Castellammare di Stabia hanno individuato, a Lettere, un capannone strutturato su due livelli, convertito in laboratorio per la lavorazione di cannabis, dotato di essiccatoi e macchinari di separazione.

Il laboratorio, con le piante, per la produzione di cannabis

All’interno della serra sono state rinvenute le piante in vegetazione, incastonate tra fili di nylon per sostenerne la crescita e alimentate con un percorso di irrigazione rudimentale e sono stati sequestrati 142 kg. di infiorescenze di cannabis già pronte per il confezionamento e la vendita, oltre a 5.750 piante in essicazione e 390 piante in avanzato stato di vegetazione e maturazione, per un peso complessivo di oltre 1.000 kg.

I finanzieri del Comando provinciale di Napoli con la cannabis sequestrata

I riscontri effettuati dai militari hanno consentito di individuare il responsabile, originario di Lettere, affittuario del capannone e del terreno, il quale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.

Il risultato conseguito svolta si inserisce nella più ampia attività di contrasto allo spaccio ed al traffico di sostanze stupefacenti posta in essere quotidianamente dalla Guardia di finanza, considerato che il narcotraffico rappresenta, da sempre, da sempre, uno dei più fiorenti affari per la criminalità, in ragione degli enormi introiti illeciti conseguibili.

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in alto