Di Aldo Noceti
Udine. Cinquantacinque chili di cocaina sono stati rinvenuti all’interno di un automezzo bloccato nel parcheggio di un centro commerciale non è un qualcosa che accade di frequente, eppure questo è quel che è successo a Bagnaria Arsa (Udine) – non lontano dal casello di Palmanova sull’autostrada A4 “Torino-Trieste” – dove i finanzieri del Comando Provinciale di Udine hanno compiuto l’importante sequestro arrestando tre persone di nazionalità croata.

Operazione della GDF ad Udine
È stata una pattuglia del Pronto Impiego (i cosiddetti “Baschi Verdi”) ad intervenire sul posto a seguito di una chiamata che segnalava la presenza di un furgone con targa croata, che entrava ed usciva ripetutamente dagli stalli del parcheggio ed il cui conducente, con altrettanta frequenza, scendeva e saliva dal mezzo in atteggiamenti sospetti.
Individuato il mezzo oggetto della segnalazione i finanzieri hanno dunque deciso di attendere ulteriori mosse prima di intervenire, nello specifico quelle di un’auto di grossa cilindrata con targa tedesca nel frattempo sopraggiunta in quell’area.
Notando uno scambio di buste tra il conducente del furgone e gli occupanti dell’auto i “baschi verdi” hanno capito che quello era il momento più adatto per intervenire, e senza dare alcuna possibilità di reazione o di fuga ai sospettati li hanno immediatamente bloccati e perquisiti rinvenendo la consistente partita di “neve” (che sul mercato clandestino delle droghe ha un valore stimabile in circa 5 milioni di euro).
I trafficanti sorpresi in flagranza di reato sono stati dunque arrestati e condotti presso la Casa Circondariale di Udine, dove ora si trovano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che li accusa di traffico di sostanze stupefacenti.
Dalla strada il campo di azione si è dunque spostato verso quello investigativo dove le indagini sulla vicenda stanno cercando di scoprire a chi fosse destinata tutta quella droga, la cui provenienza è molto probabilmente legata alla nota “rotta balcanica” sulla quale viaggiano traffici illeciti di diversa natura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA