Roma. E’ iniziato, oggi a Roma, presso la Scuola di Polizia Tributaria Lido di Ostia, il corso su “Investigazioni ed Intelligence di polizia economico-finanziaria”, per 26 funzionari di Law enforcement provenienti dai Paesi appartenenti al G5 Sahel (Niger, Mali, Mauritania, Burkina Faso e Ciad). Il corso terminerà il 17 novembre.

L’iniziativa, pianificata dal II Reparto del Comando Generale e co-finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è finalizzata alla formazione ed al “Capacity Building” di personale appartenente ad Agenzie di Polizia e ad Autorità Giudiziarie e Governative che hanno competenza sulle investigazioni economico-finanziarie.
Il corso si svilupperà sulla base di un programma che prevede l’insegnamento delle best practices in materia di: contrasto alla corruzione; cooperazione internazionale e lotta alla criminalità economico-finanziaria ed al finanziamento del terrorismo; antiriciclaggio.
Nel corso di quest’anno, presso la Scuola di Polizia Tributaria, sono stati già effettuati 7 corsi internazionali, a beneficio di funzionari di Law Enforcement della Nigeria, dei Paesi appartenenti al Centro Interamericano delle Amministrazioni Tributarie (CIAT), alla Caribbean Community (CARICOM), nonché destinati a investigatori economico finanziari provenienti da Paesi dell’area di interesse dell’OCSE.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

